Bolsena Biennale Meeting Internazionale di Ricamo e Merletto 2023

Da venerdì 1° a domenica 3 settembre si terrà a Bolsena la 13esima edizione di "Bolsena Biennale: l'Arte del Ricamo e del Merletto" con il patrocinio del Comune di Bolsena. Sponsorizzata anche dalla Banca TEMA e VesConte Casa Museo, quest’anno la manifestazione è impostata sull’attività della Scuola durante il Biennio 2022 – 2023 con l’esposizione dei lavori di maestre merlettaie e allieve anche delle sedi distaccate di Piansano e Manciano nonché sulla prosecuzione della Candidatura Unesco del Merletto a patrimonio immateriale dell’Umanità, progetto mai abbandonato, dal momento che l’arte e la tradizione italiana hanno fatto scuola anche all’Europa intera partendo da Venezia.
"Siamo particolarmente orgogliose - affermano dall'Associazione - di proseguire nell’intento di far riconoscere rilevanza Universale a quella che per secoli è rimasta un’attività legata alla creatività femminile, a volte dimenticata e isolata nell’ambito delle arti decorative ‘minori’, che in realtà stimola e accrescere la creatività e la produzione artistica di opere ’manuali’ di alto livello presenti anche nella manifestazione di quest’anno".
Venerdì 1° settembre dalle 16 si aprirà la manifestazione con l’inaugurazione al Teatro "San Francesco" di Piazza Matteotti e la premiazione dei vincitori del concorso "I fiori di campo…L’eleganza della semplicità", tema di questa edizione, per poi proseguire presso gli stand allestiti in tutto il paese.
"Come Associazione - spiegano - ci auguriamo che questo evento segni un punto fondamentale nel percorso di riconoscimento delle eccellenze della nostra tradizione e la collocazione di Bolsena tra le sedi di artigianato artistico volte a promuovere la qualità delle lavorazioni d’arte e dei prodotti Made in Italy, sia a livello nazionale che internazionale".
In concomitanza con la manifestazione, sabato 2 e domenica 3 settembre si terrà una mostra dell’artigianato locale nel quartiere Castello. Per l'occasione si esibirà anche la Compagnia delle Lavandaie coordinata e diretta da Simonetta Chiaretti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.