cultura

Festival Internazionale "Green Music", Ron in trio acustico espugna la Rocca del Leone

domenica 30 luglio 2023
di Livia Di Schino

Classe 1953, Rosalino Cellamare, in arte Ron, in trio acustico con Roberto Di Virgilio alle chitarre e Giuseppe Tassoni al pianoforte e alle tastiere, ha ripercorso la sua storia, tra parole e musica. Dalla vita pubblica a quella privata. Lo ha fatto, come annunciato, a Castiglione del Lago, nel pomeriggio di domenica 30 luglio, mentre il sole a poco a poco si ritirava dal palco allestito alla Rocca del Leone, nell'ambito della settima edizione del Festival Internazionale "Green Music" organizzata dal Maestro Maurizio Mastrini. 

Proprio il direttore artistico ha salutato il numeroso pubblico, in apertura, insieme al sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, e alla direttrice del Gal Trasimeno-Orvietano, Francesca Caproni, prima di lasciare spazio al romantico connubio tra le note e la natura circostante, intrecciata con la storia e i suoi resti.



Spazio anche a non pochi sorrisi e al ricordo di annedoti come le telefonate ricevute dall'artista da Lucio Dalla all'alba. Un'amicizia, la loro, che ha lasciato posto anche a forme di contaminazione artistica, portandoli durante un viaggio di lavoro a comporre insieme in una quarantina di minuti la musica che avrebbe poi trovato compimento nelle parole del testo di "Piazza Grande".

Dal palco, Ron ha ricordato la guerra, l'incontro tra i suoi genitori e il loro stargli vicino nella scelta di cantare. Prima, certo, facendo finta di non sentirlo e poi accompagnandolo nel suo cammino che ha fatto scorgere in più di un'occasione quel diciassettenne, nel 1971, in un nostalgico ricordo, sino ad arrivare ad incantare i presenti con uno dei suoi più poetici classici, come "Non abbiam bisogno di parole".

Tra le curiosità, il racconto di quando nel 2018 fu chiamato al Festival di Sanremo per proporre una canzone inedita di Lucio Dalla, "Almeno pensami", alla quale regalò la sua voce. Una voce che si è fatta largo oltre le mura della Rocca, estendendosi verso il Lago Trasimeno.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.