Marco Virgili vola a Tokyo come insegnante. Stage al Broadway Dance Center

Da Orvieto a Tokyo, dalla Vertycal Loft Asd al Broadway Dance Center. Ha in tasca un biglietto che, con un volo di quasi diciassette ore, lo riporterà in Oriente. Qui, per quasi un mese, Marco Virgili – ballerino e coreografo orvietano, classe 1987 – terrà lezione a una classe di allievi dagli occhi a mandorla, giovani e desiderosi di perfezionarsi. Un po' come lui che, a dispetto dell'età, ha già alle spalle collaborazioni importanti. Quella con l'Istituto Giapponese di Cultura di Roma risale a settembre 2018 quando ad Orvieto Scalo, nell'area spettacoli viaggianti adiacente a Piazza della Pace, all'interno di un vero e proprio tendone da 800 metri e quadri e oltre 600 posti, andò in scena "Unconventional Circus", rappresentazione artistica interculturale con un cast di oltre 100 artisti.
Accanto ad allievi e ballerini italiani, anche dodici danzatori professionisti giapponesi selezionati proprio alla BDC di Tokyo che, nel segno della danza e delle arti performative, permisero l'incontro tra le culture in un mix di danza e varie arti dello spettacolo. La Broadway Dance Center di Tokyo, centro giapponese di altissima formazione professionale, è uno dei più importanti, a cui artisti di fama mondiale fanno riferimento per eventi di grande spessore. Un nome su tutti, quello della cantante Janet Jackson. Internazionale come quelli di artisti come Kevin Costner, Kacey Musgraves e Steve La Chance con cui il fondatore della Vertycal Loft ha avuto l'occasione di collaborare, portando il suo estro in città come Parigi e Strasburgo.
Già ballerino per Patty Pravo, nel 2016 Marco Virgili è diventato insegnante presso la BDC di Tokyo, diretta da Tomoka Higuchi con l'obiettivo di "dar vita ad una realtà di altissimo livello tecnico ed artistico, dando alla danza il ruolo di massima espressione del corpo". "Ripartiamo – spiega lui – da tutto quello che avevamo impostato insieme, lasciandoci alla spalle gli anni della pandemia che hanno un po' soffocato i progetti, ma non la voglia di progettare. Il bello della danza è proprio quello di creare sogni ad occhi aperti. Questo stage di modern jazz arriva dopo il saggio 'Esmeralda' che abbiamo realizzato al Palazzo del Capitano del Popolo, con tanto di tessuti aerei in piazza". Il mondo della danza sa.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.