"Welcome to Ficulle", quattro giorni di musica. Attesi Stef Burns, Todd Kerns e Will Hunt

"Welcome to Ficulle. Capitolo 3" è questo il nome del festival musicale che si svolgerà a Ficulle da giovedì 27 a domenica 30 luglio. Organizzato dall'omonima associazione, "Welcome to Ficulle", il festival ha lo scopo di ridare importanza ad una piazza come quella di Ficulle che, negli anni, è stata palcoscenico di importanti ospiti nazionali ed internazionali (Marlene Kuntz, Carl Palmer, Eric Martin, Paul Di Anno, Billy Cobham per citarne alcuni).
Con questo evento facciamo ripartire la grande musica a Ficulle con l’energia e la voglia di far divertire di un'associazione di giovani i cui componenti hanno tra i 18 e i 30 anni e che tra le mille difficoltà del post Covid hanno raccolto risorse ed entusiasmo per proporre quattro giorni di musica, birra, cocktail, buon cibo ed intrattenimento da vivere presso la splendida cornice del Parco Pubblico "Folco Quilici" di Ficulle.
Il festival inizia giovedì 27 luglio con una serata all’insegna dell'estate con il tributo a Lorenzo Jovanotti della Jovaband di Paolo Masi ("Tali e Quali Show") e il party '80-'90-2000 dei toscani Mamalover che riproporranno i più grandi successi pop-dance degli ultimi trent'anni.
Venerdì 28 luglio l'Associazione "Welcome to Ficulle" è molto fiera di presentare il super trio "Heroes and Monsters" (Stef Burns, Todd Kerns e Will Hunt) che presenteranno l’omonimo album nell’ unica data Umbra del loro tour a Ficulle in quella che sarà una vera "Ficulle in Rock Night". Todd Kerns è un polistrumentista, cantante, cantautore e produttore. Bassista e cantante di supporto in Slash con Myles Kennedy and The Conspirators e front man della band canadese "The Age of Electric".
Il chitarrista Stef Burns (lieto ritorno per Ficulle) non ha bisogno di presentazioni essendo al fianco di Vasco Rossi dal 1993, appena reduce da un tour sold out in tutta Italia. Alla batteria Will Hunt batterista degli Evanescence. Nel corso degli anni si è esibito con Dark New Day, Skrape, Staind, Vasco Rossi, Vince Neil, Tommy Lee, Slaughter, Black Label Society. Un trio da favola che infiammerà l’arena del Parco Pubblico. A chiusura della serata si ballerà con l’animazione e i dj's della Discoteca Elité, un lieto ritorno dopo la bellissima serata dello scorso anno in cui hanno fatto scatenare tutti fino a tarda notte.
Sabato 29 luglio spazio ai perugini 88 Folli che ripercorrano la storia dei cantautori italiani. Si definiscono la band folk più folle d’Italia e vi travolgeranno con una carica emotiva senza precedenti e con arrangiamenti che faranno ballare e cantare tutta la notte. In seconda battuta per la prima volta a Ficulle il Cyborg Disco Club. Animazione, laser show e tanta musica techno con il progetto Papaya Groove Family. Sarà una notte difficile da dimenticare.
Domenica 30 luglio nessun riposo, le ultime energie rimaste saranno in balia del ritmo incalzante dei romagnoli Blink 99 e il loro tributo alla band americana Blink 182. Chiuderà la serata in sobrietà il dj set di Smad. Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito e saranno presenti ristorante, paninoteca, cocktail bar, birreria, ruota della fortuna con premi inimmaginabili e tanto altro ancora. L'Associazione "Welcome to Ficulle" vuole ringraziare l'Amministrazione Comunale e tutti gli sponsor per aver creduto nel progetto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.