cultura

Solennità del Corpus Domini, spunti di approfondimento

venerdì 9 giugno 2023
di Silvio Manglaviti

Un modesto quaderno di appunti in dono per il Corpus Domini e la registrazione di Edoardo Siravo che legge la Bolla Transiturus.

Grazie a questa solennità promulgata da Orvieto per l'universo cristiano nell'estate del 1264, con Bolla Transiturus di papa Urbano IV data appunto in Orvieto, al tempo Sede Apostolica del Soglio di Pietro, in tanti luoghi, nazioni e paesi del mondo, si festeggia il Corpus Domini (giovedì anche se in Italia è stato spostato alla domenica successiva): le infiorate e i decori dei palazzi, delle vie, furono regolamentati con Riformagione 24 maggio 1337 del Comune di Orvieto.

Bolsena, Spello, Genzano, hanno saputo trarne il meglio e sono divenute famose per questa festa nata a Liegi nel 1246 (Fete-Dieu), estesa alle terre germaniche e boeme nel 1252 e definitivamente sancita e promulgata da Orvieto nel 1264.

Buon Corpus Domini dunque!

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.