cultura

"Premio Lugnano", svelati i cinque romanzi finalisti

mercoledì 31 maggio 2023

"Le distrazioni" di Federica De Paolis (HarperCollins), "Sciara" di Marina Mongiovì (Kalos), "La linea" di Lucio Pellegrini (La Nave di Teseo), "I primaverili" di Luca Ricci (La nave di Teseo) e "Rattata" di Alfredo Speranza (Nutrimenti). Sono questi i cinque romanzi editi finalisti al Premio Lugnano, che verrà assegnato sabato 24 giugno in piazza a Lugnano in Tiberina in apertura de "La Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia".                                                                                                                                        

A selezionarli una giuria composta da Daniela Carmosino, Anna Grazia Martino, Giorgio Nisini, Giorgio Patrizi, Paolo Petroni (presidente), Ilaria Rossetti, Carlo Zanframundo più Paolo Pintacuda, che, con "Jacu" (Fazi), ha vinto la scorsa edizione e per consuetudine entra a far parte per un anno della giuria. Alla scelta del vincitore concorrerà anche il voto di una giuria popolare.                                                                                   

Nella stessa seduta sono stati selezionati pure i cinque racconti inediti finalisti, che verranno poi riuniti in una apposita pubblicazione, a tema La cena: Cena di San Valentino di Roberta Avallone - La cena del silenzio di Daniele Evaristo - Pane in favola di Sandra Frenguelli - Con il cuore di Francesco Marcone - Importanza di una cena di Rita Martini.                                                                                                                                                                               

La riunione della giuria si è avuta in concomitanza della manifestazione "Il Maggio dei Libri", a Lugnano in Teverina, dedicata al centenario di Italo Calvino e alla lettura, attraverso la proposta scenica di brani di "Se una notte d'inverno un viaggiatore" e una presentazione critica di Giorgio Patrizi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.