cultura

Prince Stash guida la visita al Castello di Montecalvello

martedì 30 maggio 2023

Porte aperte sabato 3 e domenica 4 giugno, alle 15.30, al Castello di Montecalvello. L'apertura dell'antica dimora privata sarà ancora più speciale per la presenza del proprietario, il Principe Stanislas Klossowski de Rola, conosciuto come Prince Stash, figlio del pittore franco polacco Balthasar, celebre con il nome di Balthus che, appena rientrato in Italia, accoglierà i visitatori e li accompagnerà durante il percorso insieme ad Anna Rita Properzi, guida turistica e ambientale escursionistica regolarmente iscritta al Registro Italiano Aigae con assicurazione professionale RC attiva per una visita guidata a due voci della durata di un paio d'ore circa.

Nel piccolo borgo fortificato, l'atmosfera di cui godere dal castello è la stessa che ha ispirato pittori e registi. Tra le pieghe delle silenziose vallate della Teverina Viterbese, lontano dallo scorrere del tempo e dalla modernità, ci sono luoghi e paesaggi d’artista, tanto magici quanto dimenticati. E il Castello di Montecalvello è uno di questi. Il percorso inizierà dal cortile interno, tanto amato dal cinema per il suo fascino intatto e si svolgerà tra le stanze del Piano Nobile, tutte affrescate con temi e simboli molto particolari.

Si salirà poi nel Piano Mansarda per ammirare lo Studio dove Balthus realizzò molti disegni e dove si trovano ancora i suoi colori, le terre, i pennelli, il gesso e la caseina che miscelava per i suoi quadri. L'insediamento fortificato fu la dimora del pittore che acquistò il castello nel 1970, restaurò con amore la struttura e sperimentò tecniche originali nel recupero degli intonaci, tecnica già provata con successo a Roma, a Villa Medici, sede dell’Accademia di Francia, di cui curò il restauro negli anni '60 per incarico del Ministro della Cultura Francese.

Già residenza dei Monaldeschi, il borgo-castello per il suo grande fascino è stato utilizzato molte volte come set cinematografico. Nel 2010 nella serie televisiva per la Rai "Preferisco il Paradiso" dedicata alla vita di San Filippo Neri, nel 2015 per il film di Matteo Garrone "Il Racconto dei Racconti", nel 2019 per Netflix in "Luna Nera" e nel 2020 per la serie televisiva targata Rai dedicata a Leonardo da Vinci. 

Per ulteriori informazioni e prenotazioni (necessarie):
333.4912669 (anche WhatsApp) – annaritaproperzi@gmail.com    
https://annaritaproperzi.it/prenota-la-passeggiata/    
https://t.me/lepasseggiatediannarita   

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.