"Se fa presto a di' sposamo. Il matrimonio fra passato, presente e futuro"

L'Archivio di Stato di Terni, in collaborazione con l’Accademia dei Filomartani, associazione culturale molto attiva nel territorio della media e bassa Umbria, organizza per martedì 6 giugno un evento culturale di grande impatto sociale nel corso del quale sarà trattato il tema del matrimonio nel tempo, in un arco cronologico compreso fra gli anni '30 ed il 1960.
E’ stato realizzato, infatti, un percorso fotografico e documentario, che, nello scandire il gusto e le tradizioni, caratterizzanti le cerimonie matrimoniali, attesti il modo di sentire e valutare il matrimonio, inteso come traguardo fondamentale della vita umana, che richiede un’organizzazione imponente, capace di segnare in modo indelebile quel momento.
Le foto ricordo dei matrimoni, messe a disposizione dall’Accademia dei Filomartani, da diversi nuclei familiari territoriali, sono contestualizzate da un’oggettistica preziosa degli anni '30/'40 e da eleganti e singolari indumenti legati alla significativa giornata del matrimonio.
L’Archivio di Stato, avendo nel proprio patrimonio due archivi fotografici, completerà il tema con foto e documenti di quei decenni di storia locale. La mostra sarà inaugurata alle 16, con una conferenza sul tema “Il matrimonio fra passato, presente e futuro" presieduta da Maria Caterina Federici, docente di sociologia presso l'Università degli Studi di Perugia.
Interverranno Letizia Salvatori, direttrice dell'Archivio di Stato di Terni, Maria Grazia Aurini, presidente dell'Accademia dei Filomartani e la professoressa Federici. La mostra rimarrà aperta fino a venerdì 16 giugno e l’ingresso è gratuito.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.