Statuti comunali digitalizzati e Centro di documentazione dei Borghi più belli d'Italia

Martedì 30 maggio alle 17 Palazzo Cesi farà da scenario ad un evento culturale organizzato dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria. In programma la presentazione di due importanti progetti.
Il primo è quello realizzato dalla Soprintendenza che presenterà gli Statuti Comunali Digitalizzati Umbri, uno dei più importanti progetti di tutela e valorizzazione che ha elaborato e sta realizzando la Soprintendenza.
Il secondo è la presentazione del progetto per la realizzazione del Centro di Documentazione de "I Borghi più belli d'Italia" proprio a Palazzo Cesi. Un'idea lanciata dalla giunta guidata dal sindaco Giovanni Montani e recentemente approvata dal consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale "I Borghi più belli d'Italia".
Interverranno illustri ospiti tra cui la dottoressa Giovanna Giubbini, soprintendente archivistico e bibliografico dell'Umbria e del Lazio e segretario del Ministero della Cultura per l'Umbria, il presidente nazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" Fiorello Primi, la professoressa Maria Grazia Nico dell'Università degli Studi di Perugia e Alessandro Bianchi della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria.
Saranno, inoltre, presenti i sindaci dei Comuni di Acquasparta, Arrone, San Gemini, Stroncone e Massa Martana che sono i cinque borghi umbri sui quali verrà focalizzata la presentazione degli Statuti Comunali Digitalizzati.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.