Piazza del Popolo balla con "Orvieto Music Fest". Attesi anche Ludwig e Giordano Mazzocchi

Terza edizione – la seconda dopo le restrizioni imposte dal Covid, che avevano soffocato la possibilità di realizzare grandi eventi all'aperto, ma non la voglia di immaginarli – per "Orvieto Music Fest". Due le date cerchiate in rosso sul calendario, quelle del penultimo weekend del mese che precede l'arrivo dell'estate.
Sono quasi cinquanta i giovani – la maggior parte ancora studenti, coadiuvati da Margherita Cotigni, Elisa Germani, Chiara Miglietta e Matteo Rossi – coinvolti a vario titolo nell'organizzazione della manifestazione insieme ad Orvieto FC con il patrocinio del Comune e la direzione artistica di Ferdinando Di Genua e Simone Ermini.
Preziosa la collaborazione con Mauro Di Luigi, promoter di Viterbo che ha organizzato concerti con i più grandi nomi da Vasco Rossi ad Antonello Venditti, da Pino Daniele ad Eros Ramazzotti, passando per Jovanotti, Biagio Antonacci, Gianni Morandi, Gianna Nannini, Caparezza, Negrita, Francesco De Gregori, Zucchero Fornaciari, i Pooh e tanti altri.
Almeno sette gli artisti pronti ad esibirsi all'ombra del Palazzo del Capitano del Popolo. Si alterneranno per due giorni, proponendo musica in grado di incontrare i gusti di diverse fasce d'età. C'è contaminazione di folk e grandi classici del cantautorato, nel repertorio della Clyto Band, formazione umbra attiva dal 2012 che, venerdì 19 maggio alle 21 metterà piede sul palco.
Qui, nella stessa serata, alle 22.30, si esibirà anche Andrea De Blasi in arte Debla, dj perugino che vanta collaborazioni con i più importanti club della penisola, proponendo buona musica ed effetti speciali. Il "Debla on tour" lascerà il posto alle 23.30 alla trap dell'attesissimo Ludwig, al secolo Ludovico Franchitti, dj e producer romano, classe 1992, popolare ai più per l'irriverente "Lei vuole".
Su Spotify conta 600,646K ascoltatori mensili. Nella serata di sabato 20 maggio, invece, ad allietare lo spazio dedicato all'aperitivo, a partire dalle 19 saranno i Moonrisers, band costituita per intero da giovani orvietani. Alle 21.30, invece, largo ai Liveplay, tra le più rinomante cover band dei londinesi Coldplay, con apparizioni in importanti club di tutta Europa.
Si proseguirà alle 23.30 con Giordano Mazzocchi, passato per trasmissioni come "Uomini e Donne" e "Temptation Island", e oggi dj ed influencer da 976K follower, richiesto nei più importanti locali d'Italia e non solo. Affidata al dj orvietano Giulio Biagioli, che sarà in consolle intorno a mezzanotte e mezza, la chiusura della serata.
Oltre all'intrattenimento musicale in Piazza del Popolo saranno allestite anche aree food and drink. Il biglietto d'ingresso singolo per ogni serata è di 20 euro. Già aperte, però, le prevendite al costo di 25 euro che consentiranno l'accesso alla manifestazione per entrambe le serate pensate per i più giovani, ma aperte a chiunque abbia voglia di divertirsi.
In occasione della manifestazione e all'esito della riunione tecnica tenutasi al Commissariato di Pubblica Sicurezza, il sindaco Roberta Tardani, ha emesso un'ordinanza che dispone il divieto di vendita per asporto e l'introduzione di bevande in contenitori e/o bottiglie di vetro o metallo. Nello specifico, dalle 19 alle 3, è vietata la vendita per asporto di bevande in vetro o metallo nelle attività della piazza.
È vietata, inoltre, l'introduzione di bevande in bottiglie e altri contenitori di vetro o metalli e consentita la somministrazione con servizio al tavolo delle bevande in contenitori di vetro di modeste dimensioni, con obbligo al personale dell’esercizio di curare la rimozione immediata dei contenitori una volta terminata la consumazione da parte del cliente.
Resta fermo, in tutta l'area interessata dalla manifestazione e fino al termine, il divieto di somministrazione di bevande alcoliche con un contenuto alcolico superiore al 21% del volume, ovvero i superalcolici, così come previsto dall'articolo 5 comma 2 della legge n. 287 del 1991. Disposizioni utili a trascorre due serate di musica, in tutta sicurezza.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
334.1924199 – orvietomusicfest@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.