Civita di Bagnoregio diventa protagonista anche di una storia illustrata per bambini

Uno sviluppo turistico a misura di bambino. Va in questa direzione il progetto a cui stanno lavorando Comune di Bagnoregio, Casa Civita e Orchestralunata. Una sinergia che si è data come obiettivo quello di costruire un racconto che potesse interessare i più piccoli nell'esperienza di visita al borgo di Civita.
Dopo il brano "Ninna Nanna dei Calanchi", a disposizione sui principali store di musica digitale, arriva il libro illustrato "I Custodi della Città Sospesa". Una storia scritta da Saverio Beccaccioli e Maurizio Gregori, tradotta in un affascinante linguaggio per immagini da Caterina Laruccia con la supervisione di Marcella Brancaforte.
"Guardiamo con attenzione anche ai viaggiatori più piccoli - afferma il sindaco, Luca Profili - che ogni anno arrivano in tantissimi con le loro famiglie a Bagnoregio. Come Comune stiamo intervenendo sul paese per riqualificare al meglio tutti i parchi presenti e immaginiamo una serie di azioni rivolte ai bambini del posto o che vengono per una breve vacanza. In quest'ottica abbiamo deciso di realizzare anche un libro illustrato che possa contribuire a raccontare la magia di Civita”.
"Questa operazione - aggiunge Francesco Bigiotti, amministratore di Casa Civita - in sinergia con Orchestralunata, è importante anche per la promozione dell'immagine del borgo di Civita. Orchestralunata porta con sé, nei suoi concerti in giro per l'Italia, un pezzo del nostro territorio e lo racconta in una maniera unica. Collaborare a Ninna Nanna dei Calanchi ha portato Civita, attraverso una canzone, a essere presenti negli store di musica internazionale. Non è una cosa che tutti i paesi d'Italia possono vantare. Infine il libro illustrato ci permette di offrire un ricordo di Civita anche ai visitatori più piccoli”.
“Continua la splendida collaborazione tra l'Orchestralunata e Civita di Bagnoregio. Continua con un racconto, sulla scia di Ninna Nanna dei Calanchi, dove si immagina che a garantire l'esistenza del borgo sospeso nella Valle dei Calanchi sia la musica incessante di un'orchestra nascosta sotto al borgo. Disegni bellissimi che fanno vivere una storia poetica e unica, come Civita”. Queste le parole del maestro “stralunato” Maurizio Gregori.
Il libro può essere acquistato presso l'Infopoint di Piazzale Battaglini, gestito da Casa Civita. La canzone 'Ninna Nanna dei Calanchi' è ascoltabile su Spotify, Amazon, Music e altre piattaforme di musica online.
