cultura

Camminata da Portaria a Macerino alla riscoperta dell'antica via della transumanza

lunedì 8 maggio 2023

Riscoprirà l’antica via della transumanza di valico l'iniziativa in programma domenica 14 maggio ad Acquasparta dove il Comune ha promosso il percorso della Strada delle Pecore, da Portaria a Macerino. La camminata è stata organizzata attraverso il progetto "Le Terre dei Borghi Verdi" finanziato dalla Regione Umbria con il bando Umbriaperta, in collaborazione con Umbria con le Guide e Ciclostazione Monti Martani.

La Strada delle Pecore collegava la Valle Tuderte-Amerina con la Valle Spoletina passando per i Martani, Carsulae, Portaria, Macerino, Firenzuola, nella parte che va da Portaria a Macerino. Un sentiero di circa 60 chilometri molto interessante e ricco di testimonianze monumentali, artistiche e naturalistiche.

L’iniziativa interesserà solo una parte di questo antico tracciato con appuntamento alle 8.30 al parcheggio di Portaria da dove si partirà per una passeggiata in direzione Macerino. Il percorso si potrà fare anche in bike ed e-bike gratuita con ritrovo alla Ciclostazione dei Monti Martani in Piazza Federico Cesi ad Acquasparta.

Il percorso prevede un’escursione ad anello di 11,6 chilometri con sosta a Macerino e un dislivello di 605 metri. Dopo la pausa pranzo a Macerino, la partenza per il rientro a Portaria è prevista alle 13.30.  

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.