cultura

Quarta edizione per "Innamorati di Orvieto", a San Valentino la luna scende nel Pozzo di San Patrizio

lunedì 23 gennaio 2023

Da sabato 11 a martedì 14 febbraio la suggestiva città nascosta nel cuore della Rupe farà da cornice alla quarta edizione di "Innamorati di Orvieto - Ti amo dal profondo!", l’iniziativa promossa dal Comune di Orvieto - Assessorato al Turismo in collaborazione con i siti ipogei della città, Sistema Museo, Consorzio Orvieto Doc, Carta Unica, Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole", Associazione MusicAlt, Comitato Cittadino dei Quartieri e Cooperativa Mir.

Musica, teatro, enogastronomia e storia sono gli ingredienti della manifestazione che, dopo le limitazioni della pandemia, torna a riproporre anche gli apprezzati appuntamenti che avevano decretato il successo della prima edizione. Ad aprire la quattro giorni di iniziative pensate per chi ama la città e per chi se innamorerà a prima vista sarà "La Luna nel Pozzo", l’evento esclusivo in programma sabato 11 febbraio, dalle 18 alle 20.

Nel Pozzo di San Patrizio sarà calata un'affascinante luna e 72 coppie, tante quante i finestroni che danno luce al pozzo, saranno chiamate a scendere i 248 scalini per darsi il bacio più profondo del Mondo. Ad accoglierli, tra emozionanti giochi di luce, le rime dedicate del Giullar Cortese, l’attore Gianluca Foresi, una speciale serenata e una degustazione di vino Orvieto Doc. Come buon auspicio, ad ogni coppia sarà anche consegnata una moneta portafortuna da gettare in fondo al pozzo, la riproduzione in terracotta del "denaro orvietano", coniato autonomamente dal Comune tra il 1256 e il 1268.

Nella stessa serata, dalle 22.30 alle 23.30, il viaggio degli innamorati potrà proseguire nelle misteriose cavità di Orvieto Underground per una visita straordinaria in notturna nei sotterranei della Rupe. L’intera città nascosta sarà protagonista domenica 12 febbraio con "Nel cuore della Rupe", un doppio tour guidato alle 10 e alle 15 che avrà come filo conduttore la storia d’amore tra Giovanna Monaldeschi della Cervara e Pietro Antonio Monaldeschi della Vipera le cui nozze, nel 1464, segnarono la pacificazione di Orvieto dopo un secolo di sanguinosi scontri tra Beffati e Malcorini, i due rami della casata orvietana dei Monaldeschi. L’itinerario della mattina prevede la visita a Orvieto Underground, Pozzo di San Patrizio, Labirinto di Adriano e Pozzo della Cava mentre nel pomeriggio sarà possibile visitare anche i Sotterranei della Chiesa di Sant’Andrea.

Sempre domenica 12 febbraio, dalle 16 alle 20, i balconi delle case del centro storico diventano degli speciali palchi per la musica delle band orvietane che si esibiranno in una serenata "al contrario", una serenata dedicata alla cittàrealizzata in collaborazione con l’associazione MusicAlt e la Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole".

Lunedì 13 e martedì 14 febbraio, giorno di San Valentino, chi arriverà a Orvieto in coppia potrà entrare a prezzo ridotto in tutti i siti della Città nascosta componendo autonomamente il suo itinerario nei sotterranei "Esprimi un desiderio". Solo martedì 14 febbraio, invece, ingresso gratuito al Pozzo di San Patrizio per i residenti nel Comune di Orvieto per poter vedere "La Luna nel Pozzo".

Nei quattro giorni di "Innamorati di Orvieto", a tutti i visitatori sarà consegnata una card con le istruzioni per trasformare la loro foto in una vera cartolina da spedire gratuitamente in ogni parte del mondo. Inoltre nei siti che partecipano all’iniziativa sarà possibile acquistare il gadget ufficiale della manifestazione, l’ecocuore profumato realizzato dalla Cooperativa Mir in iuta e lana di pecora dell'Azienda Agricola Basili.

"Chi ama Orvieto - afferma il sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani - si mette insieme per far innamorare della città turisti e visitatori. E’ il senso di questa iniziativa che oggi si presenta nella forma completa che avevamo immaginato sin dalla prima edizione per porre l’attenzione sulle meraviglie della città nascosta che finalmente questa amministrazione ha voluto promuovere in maniera congiunta.

Una manifestazione che esprime ciò che ha ispirato il lavoro di promozione turistica in questi ultimi tre anni: rinnovare l’esperienza di visita dei nostri monumenti e raccontare la città in maniera diversa e più accattivante. 'Innamorati di Orvieto', di fatto, lancia il calendario degli eventi dell’anno, che è ormai pronto e sarà presentato nei prossimi giorni, in un febbraio già ricco di grandi appuntamenti al Teatro Mancinelli: sabato 4 febbraio il concerto di Patty Pravo, mercoledì 15 febbraio la prima nazionale del ritorno sulle scene di Beppe Grillo e giovedì 16 febbraio, già sold out da mesi, la lezione con lo storico Alessandro Barbero".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.