L'anno musicale del Coro Polifonico "Canto Libero" di Allerona

Con l'animazione della Messa dell’Epifania all'Ospedale di Orvieto e i canti natalizi nei vari reparti di degenza, il Coro Polifonico “Canto Libero” di Allerona ha chiuso un anno caratterizzato da tanti eventi di successo. A tracciare un bilancio è la direttrice, Maria Luisa Manno.
"Abbiamo iniziato a maggio con la ventesima Rassegna di Trequanda, in provincia di Siena, per passare poi alla messa del nostro patrono Sant’Ansano per i festeggiamenti di maggio. A giugno siamo stati invitati a partecipare alla rassegna “Sulle vie di Francesco” ad Assisi.
Ad agosto il nostro primo concerto dell’anno dal titolo “Il Coro…e le sue sfumature” al Teatro San Lorenzo di Ficulle, mentre a settembre e ottobre il coro è stato chiamato ad animare la messa delle comunioni e delle cresime nella Chiesa di Santa Maria di Allerona.
Poi le tappe di San Venanzo e Calvi dell’Umbria per la Rassegna Corale organizzata da A.R.C.Um. dal titolo “Umbria terra di santi e santuari”. Tra i luoghi toccati dai concerti Avigliano Umbro, il convento di Pantanelli-Baschi il Centro sociale e culturale di Castel Viscardo. A dicembre l’appuntamento più importante per il nostro coro e l’associazione, la Rassegna di corali polifoniche "…un Canto vien dal Ciel…" che non si è interrotta neanche nel 2020 in piena pandemia”.
Claudio Pietrini, presidente dell'Associazione Culturale Coro Polifonico "Canto Libero", sottolinea come “tutto questo sia stato possibile grazie ad un gruppo di coristi coeso e determinato e in grado di accettare le varie proposte presentate dal direttore del coro, perché alla base di tutto quello che si fa c’è sempre un sano divertimento, ma soprattutto tanto amore per la musica”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.