"Entrada Proibida - Cronache Amazzoniche". In mostra gli scatti di Pino Ninfa

In concomitanza con l’apertura del secondo piano del Palazzo Bruschi Falgari, sede dal 2012 della Biblioteca Comunale "Vincenzo Cardarelli" di Tarquinia, sabato 17 dicembre alle 11 sarà presentata la mostra fotografica "Entrada Proibida - Cronache Amazzoniche" a cura di Pino Ninfa.
Il progetto del fotografo milanese è un percorso per immagini che racconta un ambito importante e fondamentale come quello della Foresta Amazzonica, per richiamare la comunità alla riflessione sul delicato equilibrio fra natura e agire umano. Un popolo indio ha creato nel suo linguaggio sedici modi diversi di descrivere il colore verde.
Sfumature e significati che si possono cogliere solo nel profondo dell’incontaminata foresta dell’Amazzonia, che tuttavia è in pericolo a causa della deforestazione. Così come è a rischio la sopravvivenza delle popolazioni che in essa vi abitano. Grazie agli scatti unici di Pino Ninfa scopriremo come sia possibile ricavare energia elettrica dagli scarti della noce brasiliana o come sviluppare un turismo ecosostenibile e controllato per fare sopravvivere intere aree della foresta.
Tra conservazione e sostenibilità ambientale, un viaggio fotografico alla scoperta di uno degli ambienti più selvaggi e affascinanti del pianeta. Sarà possibile visitare la mostra fino a domenica 22 gennaio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.