cultura

Tour in realtà virtuale alla scoperta del MetaBorgo di Bassano in Teverina

giovedì 3 novembre 2022

Visitare uno de "I Borghi più belli d’Italia" comodamente da casa è finalmente possibile: i lavori di realizzazione del Virtual Tour immersivo di Bassano in Teverina sono terminati, e la cittadina laziale può aprire le porte del suo patrimonio culturale ai turisti provenienti da tutto il mondo. Chiunque disponga di una connessione Internet potrà ammirare l’antico borgo medievale e conoscere tutti i suoi segreti grazie alla "magia" della realtà virtuale aprendo le porte del suo metaborgo.

Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio a seguito della vittoria del bando "Un paese ci vuole 2021". Un’incredibile opportunità per Bassano in Teverina, che ha avuto modo di adottare alcune soluzioni interattive che sfruttano le tecnologie digitali più evolute sul mercato per accompagnare i turisti nel viaggio alla scoperta dello splendido comune.

L’emozionante e immersivo Virtual Tour di Bassano in Teverina è stato realizzato attraverso una tecnica denominata “VR City”, una tipologia di tour virtuale progettata da Skylab Studiosche combina fotografie a 360° di altissima definizione ed interattività per restituire un risultato dall’effetto a dir poco straordinario. Navigando all’interno del tour il pubblico avrà la possibilità di vivere un’esperienza a 360° unica nel suo genere.

Fruire del Virtual Tour è semplicissimo: basterà accedere al link dedicato e ci si ritroverà immediatamente catapultati nei cieli di Bassano in Teverina ad ammirare l’affascinante borgo e lo splendido territorio circostante a bordo di speciali mongolfiere digitali, con le quali il visitatore può spostarsi da un punto all’altro del territorio.

Si potrà passeggiare virtualmente fra i caratteristici vicoli, osservare la Chiesa dell’Immacolata Concezione di Maria e la Chiesa della Madonna della Quercia dall’interno, addentrarvi nellalussureggiante selva delle colline che circondano il borgo, scoprire l’Area Archeologica e addirittura salire gli scalini della perla di Bassano in Teverina: il Campanile Nascosto. Il tutto comodamente dal divano di casa tramite smartphone, computer o tablet, oppure per un’esperienza ancor più immersiva attraverso l’utilizzo di cardboard e visori VR.

"Bassano in Teverina - afferma il sindaco, Alessandro Romoli - è ufficialmente sbarcata nel mondo del turismo digitale. Siamo molto soddisfatti, a maggior ragione perché sono ancora pochi i piccoli comuni italiani che si sono dotati di tecnologie di questo livello per la promozione del proprio territorio. Basta un click e tutte le nostre bellezze storiche, artistiche e naturalistiche sono alla portata di tutti. In tutto il mondo".

Una visita originale e soprattutto accessibile a chiunque, superando così qualsiasi tipo di barriere architettoniche. Questa tecnologia all’avanguardia è un ottimo strumento di promozione turistica ed è stata scelta da numerosi comuni italiani soprattutto a seguito del periodo pandemico appena attraversato, che ha necessariamente portato a un rilevante cambiamento delle abitudini dei viaggiatori.

Il Tour Virtuale non intende sostituire la visita in presenza, ma va concepito come un’importante risorsa che i comuni possono sfruttare a loro vantaggio per promuovere il proprio patrimonio e stimolare i potenziali turisti a recarsi concretamente a visitare e a toccare con mano ciò che possono ammirare in forma virtuale attraverso il tour.

"Siamo estremamente orgogliosi di aver portato a termine il progetto 'Bassano in Teverina, soluzioni innovative per il turismo e la cultura'" spiega il consigliere delegato al Turismo, Daniele Venditti. "Da oggi - dice - attraverso questo intervento siamo in grado di arricchire con contenuti multimediali l’esplorazione di Bassano in Teverina. Ringrazio Skylab Studios per la proposta progettuale che fin da subito abbiamo accolto ma soprattutto è riuscita a convincere la Regione Lazio consentendo di intercettare un contributo utile al finanziamento dell’intero progetto".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.