cultura

"Sabap Umbria e Territorio. Buone pratiche fra tutela, ricerca e valorizzazione"

venerdì 7 ottobre 2022

Sabato 8 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30, a Perugia, nella Sala Conferenze di Palazzo Brutti, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria nel quadro del Piano di valorizzazione 2022, è in programma la conferenza "Sabap Umbria e Territorio. Buone pratiche fra tutela, ricerca e valorizzazione". Tra gli esempi virtuosi anche quelli che arrivano dal territorio orvietano. Di seguito il programma:
 
9.30 accoglienza 
9.40 introduzione e inizio dei lavori
9.45 Perugia, Trasimeno, Valle Umbra e Valnerina (introducono G. Postrioti, P. Romi, G. Sabatini)
9.55 La villa in località S. Egidio di Perugia (F. Giorgi)
10.15 Tutela, ricerca e valorizzazione: esperienze fra la Valle Umbra e la Valnerina (G. Sabatini)
10.35 Riscoperta e valorizzazione dei ruderi di San Leonardo ad Isola Maggiore di Tuoro sul Trasimeno (S. D’Agostina, S. Trippetti, S. Spiganti)
10.55 Nuove scoperte archeologiche in Loc. Ranciano nel Comune di Castiglione del Lago. (R. Schindler, P. Foss, G. Bevagna, S. Spiganti)

11.15 pausa caffè

11.25 Area Orvietana, Tuderte e Amerina (introducono L. Pulcinelli, E. Roscini)
11.35 La Necropoli del Vallone, ricerca scientifica, tutela e valorizzazione di un territorio di confine tra Umbri e Etruschi (G.L. Grassigli, S. Harvey, S. Spiganti, F. Pacelli)
11.55 Il progetto Coriglia: lo scavo, la valorizzazione dell'area archeologica, il museo (S. Simonetti)
12.15 Palazzo Venturelli (Amelia): il restauro dei mosaici romani (S. Deturres)
12.35 Foresta Fossile di Dunarobba: la conservazione per la pubblica fruizione (A. Di Giovanni, B. Pizzo, E. Roscini)
12.55 Tutela paleontologica. Tra ippopotami e balene: uno sguardo paleontologico all’Umbria
prima dell’uomo (M. Cherin)
13.15 dibattito e conclusione lavori

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.