cultura

Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo Archeologico e a Crocifisso del Tufo

martedì 20 settembre 2022

Nell'ambito delle iniziative che interessano musei e siti archeologici della Direzione Regionale Musei dell'Umbria, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, ad Orvieto rispondono presente il Museo Archeologico Nazionale di Piazza Duomo e la Necropoli Etrusca del Crocifisso del Tufo.

Al Museo è in programma per domenica 25 settembre una visita virtuale alle Tombe Golini I e II. Alle 17 per mezzo dei propri telefoni cellulari, tablet e smartphone e utilizzando il codice Qr-Code installato in prossimità delle sale espositive degli affreschi si potrà accedere ai contenuti in realtà aumentata e quindi con immagini a VR 360 delle Tombe Golini. Ci si ritroverà all’interno delle reali tombe situate nel territorio del Comune di Porano per vedere gli affreschi staccati, conservati al museo, ricollocati nella loro originaria sede.

Inoltre si avrà anche la possibilità di confrontare le pitture originarie con i disegni, realizzati in alcune fasi di studio sulle pitture che aggiungono qualche particolare alle scene andate irrimediabilmente perdute. Il progetto online è realizzato dallo Studio ArchituttoDesigner di Massimo Legni ed è una sorta di anticipazione della produzione di un video sulle Tombe Golini che verrà installato a breve all’interno del museo.


 
Per quanto riguarda la Necropoli, invece, sabato 24 settembre avrà luogo un'apertura straordinaria dalle 15 alle 19. Alle 17 visita guidata gratuita a cura di Cinzia Cerquaglia dal tema "Antiche gentes. Chi erano questi Etruschi?". Nuova apertura straordinaria domenica 25 settembre dalle 15 alle 19. Alle 17 visita guidata gratuita ai materiali ritrovati a cura di Cinzia Cerquaglia, "I corredi funerari".

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
0763.343611

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.