cultura

Sesta edizione per "Cinema&Terme". Proiezioni in vasca, musica e incontri

giovedì 8 settembre 2022

Tre commedie italiane e l'incontro con i rispettivi registi che le hanno dirette. La musica dal vivo del sax di Marcello Balena che precede le proiezioni e, su tutto, l'acqua che coccola chi si immerge in vasca. Formula invariata, successo garantito per la sesta edizione di "Cinema&Terme", la manifestazione organizzata da Associazione Culturale Factotum, Musica e Territorio e Terme dei Papi di Viterbo, con il sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione Lazio, Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Università degli Studi della Tuscia e Roma Lazio Film Commission.
 
Un connubio perfetto tra cultura e benessere che, anche stavolta, promette un'esperienza unica, lasciando invariata la formula che prevede l'accesso alla Piscina Termale già dalle 20.30, per poi godersi dalle 21.15 l'accoglienza musicale, dalle 21.45 l'incontro con l'ospite e alle 22 la proiezione del film. Per l'ingresso – al civico 12 di Strada Bagni – è previsto un biglietto unico di 15 euro – 12 euro per la Piscina Termale, 3 euro per la proiezione – per gli adulti e di 11 euro per i bambini dai 2 ai 12 anni.

Il proiettore si accende venerdì 9 settembre alle 21.15 per "Mancino naturale", film con Claudia Gerini, Francesco Colella, Alessio Perinelli, Katia Ricciarelli e Massimo Ranieri diretta da Salvatore Allocca, che sarà presente alla serata.
 
È Massimiliano Bruno, regista di "C'era una volta il crimine" con Marco Giallini, Giampaolo Morelli, Edoardo Leo, Gian Marco Tognazzi, Carolina Crescentini e Ilenia Pastorelli il protagonista del secondo appuntamento in cartellone per venerdì 16 settembre alle 21.15.
 
Chiude venerdì 23 settembre, sempre alle 21.15, “Amiche da morire” con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, Vinicio Marchioni e Corrado Fortuna. Ad accompagnare la pellicola del 2013 è la regista Giorgia Farina.
 
Per ulteriori informazioni:
www.cinemaeterme.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.