cultura

"Return to Hogwarts", un'intera giornata immersi nella magia di Harry Potter

mercoledì 31 agosto 2022

Dici "Harry Potter" e pensi subito al maghetto con gli occhiali tondi e la cicatrice a forma di saetta sulla fronte che, insieme al rosso Ron Weasley e alla saggia Hermione Granger, suoi compagni di corso alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, svolazzano nei cieli britannici. È qui, infatti, che la fantasia della scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica JK Rowling ha ambientato la saga dei sette romanzi fantasy divenuta popolare in tutto il mondo, grazie anche alle relative trasposizioni cinematografiche, fino all'epico scontro con l'oscuro Lord Voldemort.

Tra civette e babbani – così sono definite le persone comuni, dalla società parallela dotata di poteri magici – la scuola letteraria apre i battenti all'inizio del mese. Ecco perché giovedì 1° settembre è la data scelta per "Return to Hogwarts", l'iniziativa promossa da Lextra.News e la Libreria Caffè "La Vita Nova" di Tarquinia che chiama a raccolta tutti gli appassionati, fan, curiosi, aspiranti maghi e streghe di ogni età, per vivere insieme una giornata a tema che si annuncia ricca di iniziative e sorprese. Edizione zero per un momento di ritrovo che punta a ripetersi e a crescere.

Si inizia alle 10 a "La Vita Nova", al civico 8 di Via Giosuè Carducci, con uno speciale countdown di un'ora, in attesa della partenza dell’Hogwarts Express dal Binario 9 e ¾, colazioni a tema e la possibilità di essere smistati nelle case magiche Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde. Da qui, alle 17.30, le letture delle pagine più belle, alcune anche in lingua originale, di "Harry Potter e la pietra filosofale" (Salani, 1997) – il libro da cui è iniziato tutto – si fanno itineranti invitando a passeggiare tra piazze, vicoli e torri del centro storico della città etrusca in un'esperienza che non mancherà di colpi di scena.

Dalla Biblioteca Comunale al Torrione Matilde di Canossa, da Via degli Archi all’Archivio Storico, in cerca di Albus Silente o della professoressa McGranitt, senza dimenticare Hagrid con il suo Thor, tra giochi con il fuoco e truccabimbi, come a Hogsmeade. Chi parteciperà alle iniziative presentandosi vestito a tema potrà vincere dei buoni per l'acquisto di libri. Una giuria premierà, infatti, i due costumi migliori. Per rendere questa giornata ancora più magica, alcune attività ristorative e non solo – Namo, Belle Hélène, Capolinea Caffé, Bacco Perbacco, Mirtilli e Merletti, Il Locale, Dilas Grau, Latitudine 42 e Mao – hanno acceso la loro creatività ideando piatti, bevande o proposte – dalle pozioni Polisucco alle caramelle "Tutti i gusti più uno" fino ai dolci ispirati ai Doni della Morte – che riprendono il mondo fantastico della saga.

Per ogni ulteriore informazione i canali Instagram lextra_news e la.vita.nova, in questi giorni, saranno il punto di riferimento di ogni appassionato potteriano pronto a vivere una giornata piena di sorprese tra letteratura e magia e tanta voglia di divertimento.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.