Veltroni ospite de La Terrazza. "Nella crisi sociale, la democrazia stia attenta"

"Quando ci sono crisi sociali come quella attuale, la democrazia deve stare attenta". Ospite della rassegna culturale "La Terrazza" di San Casciano dei Bagni, Walter Veltroni, analizza così la situazione politica italiana e internazionale, a margine della presentazione del suo romanzo "La Scelta" (Rizzoli).
Giovedì 18 agosto, in un affollato Teatro dei Georgofili, alla presenza del presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, lo scrittore e regista, già ministro e sindaco di Roma, voce autorevole del centrosinistra, ha espresso le sue considerazioni sugli scenari politici e sociali.
"In Italia - ha detto - non ci sono le condizioni per una svolta autoritaria perché la democrazia ha gli anticorpi necessari, ma sbaglia chi oggi non si dichiara apertamente contrario all’autoritarismo". Secondo l’ex vicepresidente del Consiglio, l’autoritarismo si salda sempre sul populismo perché ogni regime nasce con l’ampia approvazione popolare.
"Con la crisi energetica, la guerra, la crisi climatica, la siccità e l’inflazione - ha aggiunto - le soluzioni autoritarie possono avere il consenso del popolo, ma l’autoritarismo nega le libertà e i diritti delle minoranze, come vediamo accadere anche molto vicino all’Europa.”
Glissando sulle domande più strettamente legate alla contesa elettorale, Veltroni ha comunque invitato le forze politiche di destra e sinistra a riconoscersi reciproca legittimità. "Destra e sinistra - ha detto - sono legittime, la presunta superiorità degli uni sugli altri è una pantomima se prosegue dopo la caduta del Muro di Berlino".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.