cultura

Grazia Di Michele presenta la raccolta di racconti "Rose, principi e serpenti"

sabato 13 agosto 2022

Centoventi pagine. Trentatré racconti – brevi o brevissimi, divertenti o paradossali – in continua oscillazione tra il sogno e il disincanto. E una doppia presentazione che, in meno di una settimana, la porta prima in provincia di Viterbo e poi in quella di Terni per presentare "Rose, principi e serpenti", il suo nuovo libro pubblicato a luglio nella Collana "Narrativa" di Castelvecchi. Sarà Grazia Di Michele a chiudere sabato 13 agosto, alle 21, nel Cortile di Palazzo Doria Pamphilj, a San Martino al Cimino, l'edizione 2022 di "Enocinema", l'evento Tuscia Film Fest dedicato alle parole, ai libri e al racconto delle eccellenze del territorio.

Come per gli altri tre appuntamenti, il pubblico potrà degustare durante la presentazione una selezione di vini delle migliori realtà vitivinicole della Tuscia. Nel caso specifico, quelli della Cantina Antonella Pacchiarotti. Mercoledì 17 agosto, alle 18, invece, la cantautrice ed insegnante romana sarà a Lugnano in Teverina, ospite delle serate d'autore nella biblio-piazza di Via Umberto I – Santa Maria, che scandiscono le Settimane della Cultura, insieme a Serena Iannicelli, autrice di "Vite più o meno straordinarie" (Readaction, 2022). Pagina dopo pagina, per scoprire che uno studioso folle vuole dissezionare il cielo per trovarne i confini.

Un bambino, novello Adamo, inventa nomi nuovi per le cose del mondo, ma gli adulti non lo capiscono più. Gli archeologi del futuro rinvengono i resti dell’umanità estinta, attaccata allo smartphone persino nella morte. Una donna viene respinta perché ha sei dita per mano (e per piede) e mette in atto una sottile vendetta. "Spazio di vita e di lotta per una lunga serie di personaggi in cerca d’amore: filiale, erotico, materno, in tutte le componenti che può restituire il prisma della vita di coppia: dal colpo di fulmine alle varie tonalità dell’amore infelice, sino alla suggestione di uccidere il proprio partner, pensiero distruttivo, ma a tinte tragicomiche".

Entrambi gli incontri sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Dopo gli appuntamenti di San Martino al Cimino, l’estate del cinema del Tuscia Film Fest proseguirà a settembre a Viterbo con "Io e Pasolini". Nel Cortile del Palazzo dei Priori, venerdì 9 settembre Stefano Fresi, sabato 10 settembre Valentina Lodovini e sabato 17 settembre Vinicio Marchioni, in conversazione con Enrico Magrelli, in tre incontri intervallati da brevi letture, racconteranno la loro personale visione del mondo pasoliniano e il rapporto di Pier Paolo Pasolini con le figure femminili protagoniste delle sue opere, con i media e con il cinema.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.