Successo per l'apertura notturna del Museo di Storia Naturale e del Territorio

Grande successo di pubblico al Museo di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve, situao al Piano Nobile di Palazzo Corgna, per l'annunciata apertura notturna di sabato 6 e domenica 7 agosto, nell’ambito della Notte Verde Bianca Rossa organizzata dell’Amministrazione Comunale.
Un centinaio i visitatori nelle due serate, tutti molto interessati, attratti dalla bellezza del museo e dalle sue numerose e particolari collezioni, ma anche dalle attività organizzate al suo interno, per l’evento: erbe, infusi, decotti e benefici con Riccardo Testa, osservazione di insetti al microscopio, grazie alla disponibilità di Mario Morellini, e ancora di Duilio Venturini e Guerrino Bordi che hanno guidato, insieme ad altri volontari, i visitatori tra le varie teche.
Particolare interesse ha destato anche l'Angolo dello Zafferano di recente realizzazione, all’interno del museo, grazie alla efficiente collaborazione del Consorzio "Il Croco di Pietro Perugino Zafferano di Città della Pieve - Alberto Viganò" che ha fornito il materiale dell’allestimento realizzato eccellentemente da Paolo Scattoni di The Lab Chiusi Tipografia Studio Grafico.
L’angolo dello Zafferano verrà inaugurato ufficialmente nell’ambito dell’evento "Zafferiamo" che celebra il prodotto di punta, il Croco del Perugino, che si terrà a Città della Pieve alla fine di ottobre. Particolarmente gradita la visita del Sindaco e la presenza del Presidente del Consorzio dello Zafferano Alessandro Mazzuoli.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.