Via a "Montefiascomix", due giorni tra fumetti, laboratori e cosplay alla Rocca dei Papi

Con l'inaugurazione della mostra espositiva "Il mito del drago: da Dragonero a Volta" ha preso il via sabato 6 agosto alla Rocca dei Papi "Montefiascomix", la prima edizione del festival del fumetto di Montefiascone organizzata da Vitercomix e Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra con "Lo Spazionauta", la Biblioteca delle Nuvole e il Comune.
Terminato l’avvio del cosplay photo contest ad iscrizione gratuita, a cura della Scuola di Fotografia Click Aps, alle 17.30 si terrà un incontro con gli autori Fabrizio Galliccia (Dragonero, SBE), Sudario Brando (Crom e Dragonero Adventures, SBE), Livia de Simone (autrice della locandina) e Laura Natali con il workshop "Disegnamo assieme il draghetto Bibicù". Alle 19 la premiazione del miglior cosplay del photo contet a cura del Comune.
Domenica 7 agosto, alle 10 ci sarà l’apertura degli stand di fumetti e della mostra espositiva "Il mito del drago: da Dragonero a Volta", a cui seguirà alle 11 l’incontro su "L’origine del fumetto. Dal capitello montefiasconese di San Flaviano ai monelli tedeschi Max e Moritz” con Giancarlo Breccola e Claudio Ferracci della Biblioteca delle Nuvole. Alle 17 il workshop per i più piccoli "Disegniamo assieme il draghetto Bibicù" a cura di Laura Natali e alle 19.30 la chiusura del festival.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.