Tre spettacoli per la 28esima edizione del Festival "Il Sole, la Luna"

Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna il Festival "Il Sole, la Luna", organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Giove. "Un fiore all’occhiello nel panorama delle iniziative dell’estate giovese che richiama folte schiere di appassionati" sottolineano gli organizzatori. Tre gli spettacoli in programma alle 21 a Piazza Trento e Trieste, da venerdì 29 a domenica 31 luglio, per la 28esima edizione.
Si inizia con "Laika e la luna" di e con l’attore ternano Stefano de Majo, si prosegue con il cantautore Piero Brega con lo spettacolo “Mannaggia a me” e si conclude con la musica della Clyto Band. Dalle 19 sarà attivo un punto ristoro con street food. Spazio anche all’arte con la mostra “Il volo del Pentagono alato” personale di pittura e scultura dell’artista Lauro Papale che si terrà nella sala Maestre Moriconi, aperta tutti i giorni da domenica 24 a domenica 31 luglio.
"Il Festival è un appuntamento che ritorna, frutto dell’opera dei tanti volontari in cui crediamo molto - afferma il presidente della Pro Loco, Daniele Cappuccino, che ringrazia coloro che hanno reso possibile l’organizzazione - sognatori e sostenitori che appoggiano la nostra attività.
Per il sindaco Marco Morresi l'edizione 2022 è particolarmente importante perché "rappresenta un altro segnale di ripartenza per tutti". "Ringrazio la Pro Loco - dice - per aver riportato questa manifestazione tanto cara a tutti i giovesi e che richiama numerosissimi visitatori per la qualità degli spettacoli e la prelibatezza dei piatti proposti".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.