cultura

Al Museo Archeologico Nazionale la mostra "Ritratti ad encausto" di Paolo Fundarò

mercoledì 22 giugno 2022

Come anticipato, sabato 25 giugno alle 18 al Museo Archeologico Nazionale di Orvieto sarà inaugurata la mostra di opere di Paolo Fundarò intitolata "Ritratti ad encausto" che resterà visibile fino a sabato 3 settembre. In occasione dell'inaugurazione è previsto l'intervento musicale di Carlo Lupi al flauto. 

L’encausto è un’antica tecnica pittorica che si adatta a qualsiasi tipo di supporto (legno, tela preparata, cartone, carta, pietra, ardesia o gesso). Si basa sull’impiego della cera applicata a caldo come legante del colore. Ha un procedimento che presenta numerosi pregi ma che è stato poco utilizzato a causa delle difficoltà operative.

I colori asciugano molto rapidamente ma i ritocchi sono agevoli e per farli non occorre raschiare, la superficie non si scrosta, la cera dà rilievo alla trasparenza e resiste all’umidità e alle muffe. I pigmenti vengono mescolati a cera punica (che ha funzione di legante), mantenuti liquidi dentro un braciere e stesi sul supporto con un pennello o una spatola e poi fissati a caldo con strumenti di metallo chiamati cauteri o cestri.

È questo il procedimento che differenzia l’encausto dalla pittura a cera. Questo tipo di pittura è apprezzata per la sua buona resistenza alle variazioni climatiche.
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.