Nuovi quadri di fiori in Via Cesare Nebbia per salutare il passaggio della Processione del Corpus Domini

Nove quadri più uno, posizionato davanti all'ingresso della Scuola d'Infanzia "Regina Margherita". Oltre venti metri complessivi in lunghezza, a cui ogni anno se ne aggiunge qualcuno. È una lingua di colore e simboli che prova a dare voce a quello che Anna ha nel cuore. In testa un berretto, unico riparo dal sole battente di metà giugno. E intorno i nipoti, ad aiutarla a posizionare sassi e fiori, a poche ore dal passaggio in Via Cesare Nebbia, nella serata di giovedì 16 giugno, della Processione con il Santissimo Sacramento che fa memoria dell'istituzione del Corpus Domini.
È un altro di quei piccoli riti, fatto di gesti di cura, che torna, in maniera intima e sentita, riprendendo quella continuità avviata nel 1990 e interrotta solo dalla pandemia. Perché "si trasforma il tempo che diventa adesso". E allora "cambia la sostanza ma non la presenza, cambia la distanza che si riduce a qui". Bordi e rifiniture per un'opera a terra, fatta da chi guarda il Cielo. Mix tra infiorata e pugnalone, su vecchie lenzuola che non sono più bianche, ma hanno i colori brillanti stesi da giovani mani. Quelle di bambini e insegnanti, della maestra Annarita Frollano, di chi ha portato fiori.
E delle ragazze della V C del Liceo Artistico – Lucilla Antonini, Arianna Cuccurullo, Cristina Focarelli e Nyla Quarella – che, guidate dalla professoressa Daniela Torsello, hanno realizzato in acrilico la Vergine e il Bambino. Immagini che vanno ad aggiungersi a quelle di temi eucaristici come l'Agnello immolato, il Pane e il Calice del Vino, il Tabernacolo del Duomo. Cinque pani e due pesci, ma anche i quattro quartieri di una sola città. "Il mio grazie sincero – dice Anna – va a tutti coloro che hanno collaborato a rendere più bella la strada che accoglie il passaggio di Gesù".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.