A Palazzo Clementini "La Grande Bellezza" del Liceo Classico e delle Scienze Umane

Il Liceo Classico e il Liceo delle Scienze Umane di Orvieto hanno organizzato per venerdì 27 maggio nella sede di Palazzo Clementini un pomeriggio che ha per titolo "La Grande Bellezza". Ad aprire l'iniziativa alle 17 sarà il saluto della dirigente scolastica, Cristiana Casaburo. A seguire l'esibizione del mezzo soprano Giada Frasconi sull'aria di "Habanera" dalla Carmen di Bizet, lettura di brani dal Fedro di Platone e la presentazione del libro "Il suono della bellezza. Note di vita e filosofia" alla presenza dell'autrice Virginia Saba.
Si proseguirà con l'espressione della bellezza in musica sulle note di "Stride la vampa", da "Il Trovatore" di Verdi, eseguite da Giada Frasconi e ancora letture ad alta voce a cura degli studenti, "La Bellezza nell'Arte" con l'intervento del professor Stefano Ugolini, "La Bellezza dell'Universo" a cura di Fra' Andrea Frigo, fisico e responsabile del Planetario di Amelia, e ancora musica con le note di "Dolce Sentire" ispirate dal Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi. Ad accompagnare Tatiana Frasconi sarà Andrea Vincenti. Dalle 20 cena sotto le stelle con l'Istituto Alberghiero "Luca Coscioni" e momento musicale con Diadema Acoustic Duo, composto da Martina Maggi e Andrea Vincenti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.