cultura

"I volti della riforma", viaggio per immagini nella storia della riforma agraria

sabato 23 aprile 2022

Sabato 30 aprile, alle 17.30, al Teatro Comunale "Lea Padovani", il Comune di Montalto di Castro e la Fondazione Vulci presenteranno il libro "I volti della riforma", un viaggio attraverso 300 immagini, per la maggior parte inedite, della storia della riforma agraria nel territorio di Montalto di Castro.

Una narrazione degli eventi che hanno caratterizzato negli anni '50 e '60 la rinascita della Maremma che gli autori della ricerca presenteranno attraverso parole e fonti fotografiche. Un elenco riportato nel libro di circa 900 assegnatari, la rassegna stampa della rivista “Maremma”, le vicissitudini elettorali e politiche dei consigli e dei sindaci succedutisi in quegli anni, sono i principali contenuti della ricerca durata circa un anno.

“Gli anni ’50 si dispiegavano in tutta la loro brillante e straordinaria potenza deflagrante: il boom! Quello economico declinato al rurale scorge nuovi edifici, ponti e strade, un lavoro sorridente e meccanizzato. Non conta se nei poderi manca ancora acqua ed energia corrente: si studia e ci si prepara al quiz dell’assegnatario con allegra partecipazione, tutta una comunità pronta a cogliere l’occasione attesa da generazioni: quella di vincere”.

All’evento saranno presenti il sindaco di Montalto di Castro, Sergio Caci e rappresentanti di Arsial, Regione Lazio, Forze dell'Ordine, associazioni e parlamentari del territorio. Da lunedì 2 a giovedì 12 maggio, dalle 15 alle 17, presso il Centro Diurno Anziani di Pescia Romana verrà esposta una mostra costituita da immagini fotografiche della grande riforma agraria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.