Laboratori di poesia improvvisata in ottava rima alla Biblioteca "A. Ricci" con l'attore Pietro Benedetti

Nell'ambito della co-progettazione "Baschi in rete: educazione, cultura e sport" l'Associazione Acqua invita a partecipare ai laboratori di poesia improvvisata in pttava rima che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale "A. Ricci" di Baschi nel corso del mese di aprile. Un piccolo ciclo di tre laboratori, esercizi creativi e divertenti che intendono coinvolgere soprattutto i ragazzi ma anche i loro genitori e gli adulti in genere. Le attività verranno condotte dall'attore Pietro Benedetti, energia pura del teatro popolare.
"Siamo andati a ripescare dal web una sua intervista di qualche anno fa - affermano dall'associazione - che condividiamo con piacere". Sui Monti Amerini, da Amelia fino a Baschi, il canto in ottava rima era il "lamento del carbonaio" che raccontava la povertà. Qui la pratica della "cottura" del carbone è ormai praticamente scomparsa, ma in passato i carbonai erano una presenza abituale anche nei boschi di queste zone.
(cit.) "L’ottava rima costituisce la forma ‘discorsiva’ (cioè non lirica) più diffusa della tradizione italiana, tipica in particolare della poesia narrativa (...) in ottave sono composti i grandi poemi della tradizione cavalleresca, tra i quali l’Orlando furioso di L. Ariosto e la Gerusalemme liberata di T. Tasso. (...) una tradizione che risale addirittura al ‘300 ma che in epoca moderna, in particolare dal dopoguerra in avanti, si diffonde a livello popolare e nel mondo rurale, e si cantava a voce libera, cioè senza strumenti musicali, nelle cantine, nelle fraschette locali e nei luoghi di ritrovo (...)".
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
- martedì 5 aprile alle 16.30
- martedì 12 aprile alle 16.30
- sabato 23 aprile alle 10
La partecipazione è totalmente gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione.
Per ulteriori informazioni:
329.2969356 - biblioteca@comune.baschi.tr.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.