cultura

Con la ripartenza le novità musicali di Gianfranco Foscoli svelate dal produttore Bagutti

lunedì 14 febbraio 2022

Torniamo ad occuparci di musica, dopo questo periodo Covid che ha fortemente penalizzato il settore e il pubblico da sempre amante di questo genere di arte, che, pur se divertito dalla “vetrina” di Sanremo appena conclusa, evidentemente non è stato appagato causa l’impossibilità di partecipare a eventi live e di ballo.

Lo stesso pubblico però, con la riapertura disposta dal Governo, troverà sicuramente gradita la notizia di un nuovo lavoro previsto in uscita il giorno venerdì 18 febbraio alle 18 del musicista, autore e cantante, Gianfranco Foscoli. Su questo lavoro su cui vige molto, pare comunque, di genere musicale completamente diverso da quelli sin qui abbracciati dall’artista, anche se, lo stesso, ci ha abituato ad una disinvolta differenziazione di gusti musicali.

Tra le poche notizie che ci sono giunte dall’Editore Bagutti che produce Gianfranco Foscoli, ed alcuni flash  tratti da una recente intervista televisiva dell’artista, sembra che su supervisione del Sindaco Roberta Tardani, siano state impegnate alcune attività dell’orvietano e due importanti Maestri nazionali, Stefano Benini e Loredana Materazzo.
Non sappiamo ancora con quali modalità essi ed i rispettivi propri professionisti, siano stati impiegati, ma probabilmente scopriremo qualcosa di più ascoltando giovedi 17 febbraio alle 15.15 lo stesso Gianfranco Foscoli in intervista sulla trasmissione radiofonica "Pillola musicale con l'artista" sulla radio nazionale, Radio Roma Capitale FM 93.00Mhz.

L’editore Bagutti che crede molto su questo artista umbro, non ha voluto anticipare notizie certe sulla modalità di presentazione del brano estratto dal nuovo album dell’artista "Calore", ne del videoclip, che precisiamo è stato girato dalla Gianfranco Foscoli Production su regia dello stesso Gianfranco Foscoli, ormai affermato anche in questo campo,  anche se non ha negato la possibilità che essa possa avvenire tramite il Tg Rai come accaduto per precedenti successi del Foscoli. Ciò che comunque è certo è che la presentazione avverrà questo venerdi 18 febbraio e che questa redazione tornerà a parlarne.

Su nostra domanda all’editore e produttore Bagutti, per ampliezza del quadro di informazione sull’artista, ha gradito informarci che sul fronte live l’Orchestra Gianfranco Foscoli era programmata per una grande ripartenza già sabato 12 febbraio, in uno dei più imponenti e conosciuti templi della musica di tutta Europa, il Palacavicchi in Roma, e che solo per problemi di adeguamenti emergenza covid dell’ultimo minuto avviati nella mega struttura, lo spettacolo in quella sede, dell’orchestra viene rimandato di un mese.

La data di ripartenza al live dell’orchestra, quindi, è fissata per sabato 19 febbraio in un’altro storico e bellissimo locale il Satiricon di Aprilia, alle porte della capitale, del noto titolare e personaggio del settore Valerio Ferri. Riferiscono l’editore Bagutti e lo stesso titolare del locale, “sarà l’occasione di una grande festa di ritorno al ballo e un consueto “tutto esaurito” a cui ci ha abituato l’Orchestra Gianfranco Foscoli”, pur nel rispetto delle attuali norme anti Covid.
Una buona notizia di una accellerazione al ritorno alla vita, all’arte, la cultura ed il divertimento, oltre che al pregiato lavoro di artisti indomiti e passionali come Gianfranco Foscoli.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.