Matrimoni e unioni civili in ville e palazzi di pregio, il Comune pubblica l'avviso

Dirsi "Sì" sotto volte affrescate. Far sbocciare i fiori d'arancio tra fontane e giardini. Promettersi amore eterno nell'elegante cornice di palazzi e ville di pregio storico, artistico e paesaggistico. Ma anche di raffinati immobili privati che, con apposita autorizzazione, possono diventare location per la celebrazione di matrimoni e unioni con rito civile. Strutture diverse da Palazzo Pennone, già Ridolfi-Farnese, cardinali governatori, oggi sede del Municipio di Lugnano in Teverina.
Qui l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco, Gianluca Filiberti, ha appena pubblicato un avviso esplorativo per la manifestazione d’interesse da parte di proprietari di "immobili da sogno" o di coloro che possono disporre di strutture ricettive da porre in comodato d’uso in favore del Comune. La forma di concessione avrà la durata minima di tre anni, rinnovabili con accordo e sarà finalizzata sia alla messa a disposizione per i riti civili che per la promozione turistica.
Il termine per la presentazione della domanda da parte dei privati è stato fissato alle 13 di lunedì 21 febbraio. Residenze storiche ed edifici di pregio, situati sul territorio comunale di uno de "I Borghi più belli d'Italia" quale è Lugnano in Teverina, devono avere valore dal punto di vista storico, architettonico, artistico ma anche ambientale nel caso di spazi aperti al pubblico e ambiti naturali come parchi con destinazione turistica, amplificata dal cosiddetto destination wedding.
Ovvero quella forma di turismo legata ai matrimoni di coppie, italiane e straniere, che scelgono l'Umbria per scambiarsi promesse ed anelli in grado di smuovere un sensibile indotto economico. Altro requisito fondamentale fissato nell’avviso pubblico è la presenza di un locale idoneo ai fini dell'istituzione di separati uffici di stato civile per la celebrazione di matrimoni di rito civile e la costituzione delle unioni civili con una superficie minima di 25 metri quadrati.
"Un'opportunità – sottolineano dall'Amministrazione Comunale – a cui Lugnano in Teverina vuole partecipare mettendo a sistema, oltre alle sue magnifiche strutture religiose, anche altre location, cornice ideale per il giorno più bello".
Foto: TripAdvisor.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.