Augusto Zucchi dirige un seminario teatrale incentrato sul Decamerone

Sarà diretto dall’attore, regista, sceneggiatore e drammaturgo Augusto Zucchi il seminario teatrale che inizierà a Giove giovedì 20 gennaio. In programma ogni venerdì, il seminario sarà aperto a cinque uomini e cinque donne e si concluderà a giugno con un saggio-spettacolo all’interno della programmazione estiva delle attività giovesi. Il testo teatrale del corso sarà il Decamerone di Boccaccio. I dieci protagonisti saranno scelti con un provino per poter partecipare al seminario alla sala polivalente dalle 18 alle 22.
“Siamo felici ed onorati di ospitare nel nostro comune un artista del calibro di Zucchi - fanno sapere il sindaco, Marco Morresi, e l’assessore alla Cultura, Beatrice Bernardini. “Attraverso questo seminario – proseguono – si offrirà un’opportunità significativa a quanti intendono esercitare l’arte teatrale.
Ben volentieri abbiamo concesso l’uso gratuito della struttura e ci siamo anche fatti carico delle spese di pubblicizzazione, auspicando che questo sia solo l’inizio di una nuova collaborazione, a nostro avviso, di grande rilievo per Giove”. L’iniziativa è organizzata dal comune di Giove, in collaborazione con le associazioni Il Leccio e Il Ponte delle Culture e la A&A Zucchi Produzioni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.