cultura

Sette spettacoli, da gennaio ad aprile, al Teatro Comunale "Lea Padovani"

lunedì 10 gennaio 2022

Sei spettacoli con posto fisso in abbonamento per riscoprire insieme a volti noti dello spettacolo il piacere di andare a teatro, in sicurezza e a due passi dal mare. Il palcoscenico è quello del Teatro Comunale "Lea Padovani" di Montalto di Castro e la nuova Stagione di Prosa ai nastri di partenza è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con il circuito multidisciplinare regionale di teatro, danza e musica ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, la Regione Lazio e il Ministero della Cultura.

Il sipario si alza giovedì 27 gennaio alle 21 con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci alle prese con "Un tram che si chiama desiderio", il capolavoro di Tennessee Williams, per la regia di Pier Luigi Pizzi. Si cimenta con "Il Teatro Comico" di Carlo Goldoni, Giulio Scarpati che sarà di scena venerdì 11 febbraio alle 21, per lo spettacolo diretto da Eugenio Allegri. San Valentino sui generis con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna impegnate con "Il Nodo" di Johnna Adams per la regia di Serena Sinigaglia. Appuntamento lunedì 14 febbraio alle 21.

"Un ritratto per Teresa" di Mark Borkowsky, per la regia di Enrico Maria Lamanna, è il titolo della pièce in cartellone per sabato 19 febbraio alle 21 interpretata Ornella Muti. Sabato 5 marzo alle 21 si divide il palco una "Coppia aperta, quasi spalancata" come Chiara Francini e Alessandro Federico per dare corpo alla favola tragicomica scritta da Dario Fò e Franca Rame per la regia di Alessandro Tedeschi. Sabato 9 aprile, alle 21, sarà la volta di Fabio Troiano e Irene Ferri in "La camera azzurra" di Georges Simenon per la regia di Serena Sinigaglia.

Spazio, infine, anche ai bambini con "Il Gruffalò", commedia musicale tratta dal bestseller di Julia Donaldson e Axel Sheffler e realizzata dalla Fondazione Aida, da gustarsi comodamente insieme a mamma e papà domenica 6 febbraio alle 18. Da martedì 11 a giovedì 27 gennaio, la Campagna Abbonamenti. Per tutte le informazioni inerenti il costo dell’abbonamento e del biglietto di ogni singolo spettacolo è possibile contattare il numero telefonico 0766.870115 oppure scrivere una mail all'indirizzo teatroleapadovani@comune.montaltodicastro.vt.it.

L’ingresso al Teatro "Lea Padovani", al civico 58 di Via Aurelia Tarquinia, sarà consentito secondo le norme anti Covid in vigore.

Per ulteriori informazioni:
www.teatroleapadovani.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.