cultura

A Sipicciano e Graffignano quattro mostre e un progetto itinerante istallativo

lunedì 3 gennaio 2022

Reduci del successo ottenuto durante la Giornata del Contemporaneo, quattro le mostre e un progetto istallativo che fanno parte del progetto curatoriale per i borghi di Sipicciano e Graffignano, proposto da Antonio Arévalo, rimangono in piedi fino a martedì 11 gennaio.

In primis "Formes & Deformes 2" al Castello Baglioni di Graffignano, a cura di Antonio Arévalo. Artisti: Tommaso Cascella, Luca Padroni, Patrick Hamilton, Federico Lacerna, Fabio Mariani, Franklin Evans, Paolo Angelosanto, Francisco Smythe. 

E poi "Carrozzerie" di Alfredo Da Venezia, al Palazzo Baronale, Università Agraria di Sipicciano. E ancora il simulacro di una bandiera per Internet Opera Collettiva Escuela Moderna/Ateneo Libertario a cura di Nicoletta Braga al Palazzo Baronale, Università Agraria di Sipicciano. 

"Tiepo" è una serie di sei quadri di Federico Paris, pensati appositamente per la Cappella Baglioni di Sipicciano. Infine "Respiro", progetto itinerante di installazione di Chiara Tommasi. Quattro installazioni fotografiche luminose, una nel muro esterno della  torre Ex Enel e tre nella parte antica del paese, in Via del Borgo Vecchio 

Gli eventi proposti dalla Pro Loco di Sipicciano, l’Associazione Culturale "Palimpsesto Project", con la collaborazione del Comune e la Pro Loco di Graffignano e l'Università Agraria di Sipicciano. L'accesso alle mostre è consentito con il Green Pass, ad eccezione dei minori di 12 anni e dei soggetti con certificazione medica specifica. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.