Dopo "Il Lago dei Cigni", "Lo Schiaccianoci". E "Carla" danza anche su Rai Premium

Nuova occasione per vedere "Carla", il film tv disponibile anche in dvd diretto da Emanuele Imbucci e prodotto da Gloria Giorgianni, che assegna ad Alessandra Mastronardi il ruolo de "la più grande ballerina di sempre". Il mito di Carla Fracci rivive nella pellicola – girata anche sulla Rupe, per tre settimane, tra febbraio e marzo, a ridosso del secondo lockdown – che andrà in onda giovedì 30 dicembre alle 21.20 su Rai Premium.
All'étoile sarà dedicata poi la quinta edizione di "Danza con me", lo show di Raiuno in onda sabato 1° gennaio alle 21.25 che vede protagonista il primo ballerino della Scala e Grande Ufficiale al Merito, Roberto Bolle, pronto a mostrare al pubblico un ricordo inedito legato alla prima edizione dell'appuntamento di Capodanno in cui Carla Fracci fu ospite. Altro ricordo, più personale, la tournée fatta insieme a Tokyo, in compagnia del marito Beppe Menegatti e al coreografo Michail Baryshnikov.
Nell'agenda delle feste, dal vivo e rigorosamente a passo di danza, si fa largo intanto un grande classico del balletto. Le assi sono ancora una volta quelle del Teatro Lyrick di Assisi dove mercoledì 8 dicembre otto ballerini hanno dato vita a "Open" di Daniel Ezralow e dove venerdì 17 dicembre il Russian Classical Ballet ha portato in scena i due atti e le quattro scene de "Il Lago dei Cigni", considerato l'icona dei balletti classici ottocenteschi in grado di esaltare la poesia romantica, con le coreografie di Marius Petipa ispirate dalla musica di Pëtr Il'iÄ ÄŒajkovskij.
Ad alzare il sipario sul nuovo anno, sabato 1° gennaio alle 21.14, sul palco del teatro della città serafica arriva il Balletto di Milano diretto da Carlo Pesta che si cimenta con "Lo Schiaccianoci", la fiaba natalizia per eccellenza scritta in due atti da ÄŒajkovskij tra il 1891 e il 1892 e liberamente ispirata al racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. A firmare le coreografie è Federico Veratti. Tutta anni '20 l'ambientazione, con gli arredi dai colori vivaci e i costumi elegantissimi.
"La rivisitazione del celebre balletto di repertorio – anticipano dal teatro – nulla toglie alla magia della storia originale poiché in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’Albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e i costumi importanti alle scarpette da punta...con un pizzico di svecchiamento. Creato da due giovani è, infatti, un balletto brillante e ricco di verve realizzato con gli occhi e il gusto di oggi. Il frizzante primo atto scorre tra le le danze dei genitori, quelle di bambini vivacissimi e inaspettate gag tra il dispettoso Fritz e Drosselmeyer.
Gli insoliti costumi dei topi e soldatini nella consueta battaglia, un paesaggio innevato dal sapore impressionista per la sempre attesa danza dei candidi fiocchi di neve infondono un’originalità particolarmente apprezzata. Il secondo atto, dopo il divertissement con le sue belle danze e l'esplosione di gioia e colori del Valzer dei Fiori, culmina in uno spettacolare grand pas deux ricco di virtuosismi mozzafiato in cui si mettono in luce le eccezionali caratteristiche tecniche e artistiche dei protagonisti". Il mondo della danza sa.
Le prevendite sono disponibili sul circuito TicketItalia.
La Stagione del Teatro Lyrick, a Santa Maria degli Angeli, è organizzata dall'Associazione Culturale "Zona Franca", con la direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo del Comune di Assisi.
AGGIORNAMENTO: "Siamo spiacenti di dover comunicare – afferma Carlo Pesta, direttore del Balletto di Milano – che alcuni danzatori sono risultati positivi al Covid 19 per cui, l’intera Compagnia dovrà effettuare una quarantena forzata a partire da giovedì 30 dicembre. Lo spettacolo 'Lo Schiaccianoci', in calendario al Teatro Lyrick di Assisi, sabato 1° gennaio sarà recuperato non appena la Compagnia sarà nella condizione di tornare in scena. I biglietti acquistati saranno validi per la nuova data senza bisogno di alcuna convalida".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.