cultura

"Extra Jazz", nuovo allestimento di Maurizio Rosella in occasione di Ujw

lunedì 20 dicembre 2021

"San Patrizio" di Maurizio Rosella è l'immagine della 28esima edizione di Umbria Jazz Winter, che si terrà ad Orvieto da mercoledì 29 dicembre a domenica 2 gennaio. Dopo la performance dello scorso luglio in occasione della quale ha riempito Piazza Duomo con 400 sfere bianche dando vita all'opera di Land Art "Rinascita", l'artista ha in serbo una nuova e ancor più sorprendente opera per cittadini, turisti e amanti del jazz che passeranno ad Orvieto nei giorni del festival.

Accanto al Duomo, Rosella presenterà un nuovo sorprendente allestimento dal titolo “Extra Jazz”, un nuovo lavoro che porta avanti la sua idea di "Arte Totale", una definizione che assume in sé le molteplici espressioni dell’arte. Nato a Orvieto, dove vive, dopo una lunga esperienza come imprenditore, dal 2013 Maurizio ha fatto della sua passione per l’arte la sua occupazione principale.

Vincitore dell'edizione 2019 del Premio Banca Mediolanum ArtePadova, selezionato tra gli artisti di Paratissima, le sue opere sono realizzate sperimentando diversi materiali e lavorando soprattutto su plexiglass e vetro e sulle possibilità che questi materiali offrono. L’artista ha partecipato alla tredicesima edizione di ArtParma Fair, Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea, da poco conclusasi.

Per l’occasione ha realizzato – nell’area della propria galleria di riferimento – uno spazio “interattivo”, nel quale lo spettatore, per vedere le sue opere, doveva guardare attraverso dei fori praticati alle pareti che creavano l’ambiente nel quale erano esposte le opere. L'installazione, chiamata Glory Hole Art, alludeva – giocando con l’idea di sguardo – a una pratica sessuale con un chiaro riferimento a un tipo di piacere, autoreferenziale e non condiviso ma sempre più diffuso, che allontana dalla vita reale e avvicina a quella del puro voyeur.

Maurizio Rosella è stato selezionato tra i finalisti del Premio Artelaguna (il Premio italiano più prestigioso riservato agli artisti emergenti) esponendo, per l’occasione, la propria opera all’Arsenale di Venezia.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.