cultura

Weekend con la danza e i miti greci al Teatro Comunale "Alessandro Farnese"

giovedì 16 dicembre 2021

Venerdì 17 dicembre alle 21 al Teatro Comunale "Alessandro Farnese" di Gradoli, con la direzione del Teatro Null, arriva la danza con lo spettacolo "OffPrint", presentato dalla Mptre Project Company di Roma. Lo spettacolo prevede degli estratti di vari spettacoli e performance che fanno parte del repertorio dalla compagnia. Gli estratti sono collegati e vengono combinati per adattarsi ai diversi spazi scenici e alle diverse situazioni. Gli interpreti sono Luca Della Corte, Lorenzo Ganni, Giovanni Marino, Agnese Trippa, Irene Venuta.

A firmare regia e coreografia è Michele Pogliani, i costumi sono di Tiziana Barbaranelli. Una serata che invita a conoscere meglio il mondo della danza e a svelare alcuni dettagli legati alla preparazione di una coreografia. Michele Pogliani è coreografo e danzatore, membro per sette anni della Lucinda Childs Dance Company di New York, dopo aver concluso la sua decennale esperienza statunitense, Michele Pogliani nel 1997 fonda a Roma una sua Compagnia con la quale ha prodotto numerosi spettacoli presentati in Festival e Teatri in Italia e all’estero (Francia, Inghilterra, Marocco, Israele, Belgio). Per il Balletto di Roma ha riallestito la coreografia “The Arena Love”. 

Domenica 19 dicembre alle 17.30, invece, il Teatro Null presenta “Alla scoperta della mitologia greca”. Uno degli aspetti principali che caratterizzano la Grecia antica è la mitologia, che si conosce sia per la ricchezza dei miti che per il gran numero di divinità, le cui gesta sono arrivate fino ai giorni nostri. Il mito, ma nel caso di noi occidentali il mito greco, riveste un'enorme importanza poiché ci conduce alla radice archetipica di noi stessi, soprattutto ci fa scoprire come numerosissime divinità vivano in noi e quindi come noi dobbiamo integrarle per cercare di realizzarci.

"In questo progetto - dice il suo ideatore, Gianni Abbate - parleremo innanzitutto di Gea che fu la progenitrice del mondo e degli dei dell’Olimpo. Poi incontreremo Zeus e scopriremo la sua storia, di come sia sopravvissuto alla furia del padre Crono, che dopo aver appreso da un oracolo che un suo figlio l’avrebbe spodestato, incominciò a divorare tutti i suoi figli che la moglie Rea partoriva. Andando avanti troveremo Ade, Demetra e Persefone, poi l’epica evasione di Dedalo dal labirinto di Minosse e altri miti ancora, il tutto in racconti appassionanti e approfondimenti creati in maniera accattivante e divertente". Lo spettacolo è per tutti. Con Gianni Abbate, Alessandra Cappuccini e Ennio Cuccuini. Ricordiamo sempre la lotteria dei biglietti a fine spettacolo.

Ingresso unico, per la danza a 5 euro e per i miti greci 2.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
347.1103270 – www.iportidellateverina.it 
 
 
 
 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.