Giunge a conclusione il progetto vincitore del bando "Città che legge 2019"

Il mese di novembre appena trascorso ha visto la realizzazione delle ultime attività legate al progetto "Estemporaneamente: viaggio tra la poesia e la narrazione popolare", portando così a conclusione l'iniziativa progettuale vincitrice del bando "Città che legge 2019" con un finanziamento del Centro per il libro e la lettura pari a 9.400 euro.
Gli interventi didattici organizzati in collaborazione con le scuole locali di ogni ordine e grado ed il percorso di musicoterapia svoltosi presso il Laboratorio diurno per le autonomie sociali “Il Volo”, anch'essi incentrati sul punto focale della proposta progettuale, ossia il recupero delle tante espressioni artistiche che compongono la tradizione folclorica locale, hanno dato risultati di grande soddisfazione per gli organizzatori e i partecipanti.
Il bilancio delle attività risulta estremamente positivo: nonostante le contingenze legate all'emergenza pandemica abbiano reso necessario rapportare alcune modifiche alle tempistiche e alle iniziative prefissate, è stato possibile attuare integralmente la proposta progettuale senza snaturarla, nell'ottica di creare un ecosistema locale favorevole alla lettura, conformemente al Patto locale per la lettura, adottato dal Comune di San Lorenzo Nuovo e sottoscritto dagli attori locali coinvolti nella realizzazione degli interventi in programma (biblioteca, istituzioni scolastiche, associazioni e soggetti privati del territorio).
Incontri di lettura, presentazioni di libri, laboratori, letture per bambini, passeggiate letterarie, percorsi e mostre didattiche, spettacoli teatrali: tante sono state le proposte collegate al progetto allo scopo di rendere la lettura e la narrazione uno strumento formativo, fonte di dialogo e veicolo primario di inclusione e coesione del tessuto sociale.
Oltre alle iniziative indicate, grazie al finanziamento ottenuto, è stato possibile rinnovare la dotazione strumentale della biblioteca, acquistando anche nuove postazioni computer per gli utenti, ed incrementare il patrimonio documentario, sviluppando in particolar modo la sezione tematica dedicata allo sviluppo del bambino e al percorso Nati per Leggere, per la lettura in età precoce. La buona riuscita del progetto incoraggia nel continuare nell'impegno di diffondere l’abitudine alla lettura nel territorio, riconoscendo in essa la chiave dello sviluppo e della crescita culturale della comunità.
Per ulteriori informazioni:
0763.726010 - biblioteca@comunesanlorenzonuovo.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.