cultura

"Raccontami una storia" per far conoscere la grandezza di Gianni Rodari

lunedì 13 dicembre 2021

L'annunciata festa in occasione dei 90 anni della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto ha offerto l'occasione a molti cittadini di visitare la sede del Centro Studi "Gianni Rodari", inaugurata giovedì 11 novembre.

Nel pomeriggio di domenica 12 dicembre la Sezione Manciati-Rodari ha ospitato letture dal libro "E piovvero maestre" a cura dell’Associazione Cantiere Orvieto e dell'Associazione "Insieme per Rodari" e il Concorso "Raccontami una storia" a cura dell'IPSIA di Orvieto.

La professoressa Roberta Giorgi e il professor Riccardo Cipolla, docenti di Lettere, hanno letto filastrocche e favole prodotte dagli studenti che hanno partecipato al progetto. 

Presente all'iniziativa, anche Carlotta Ciucci, la studentessa della Scuola Secondaria di Primo Grado "Ippolito Scalza" vincitrice della Sezione Poesia del concorso che ha recitato la filastrocca "I Sette Tizi", alla presenza degli ospiti del Centro Studi "Gianni Rodari".

Anche per l'Anno Scolastico 2021/2022, l'Istituto d'Istruzione Superiore Artistica Classica e Professionale di Orvieto ha promosso una nuova edizione di "Raccontami una storia" alla scopo di far conoscere alle nuove generazioni la grandezza di un autore considerato intramontabile.

Dal canto suo, la professoressa Alda Coppola, membro del CdA del Centro Studi "Gianni Rodari", ha ringraziato tutti i presenti ed ha invitato sia l'Associazione "Cantiere Orvieto" nella persona della professoressa Anna Rita Bellini, che i docenti dell'IISACP a collaborare insieme nel nome di Rodari.

A conclusione della serata gli alunni di Cucina, Sala e Accoglienza Turistica dell'Istituto Alberghiero "Luca Coscioni", hanno allietato gli ospiti presenti per l'occasione, con un ricco buffet, sotto la guida dei loro docenti, servito nel portico della Biblioteca. 

L'appuntamento ha offerto la possibilità di presentare le tante professionalità dell'Istituto "che - è stato sottolineato - rappresenta una concreta risorsa per la città e il territorio".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.