cultura

I fregi del Corteo Storico e Umbria Jazz Winter accendono di luce "I Palazzi Magici" di Orvieto

sabato 4 dicembre 2021

Sarà accesa dal pomeriggio di sabato 4 dicembre, a partire dalle 17.30, l’illuminazione artistica de "I Palazzi Magici" del centro storico di Orvieto. Come già avvenuto lo scorso anno, è questa una delle attrazioni inserite nel programma degli eventi "A Natale regalati Orvieto", giunto quest'anno alla quinta edizione. Insieme alla musica in filodifussione, le illuminazioni artistiche, realizzate dalla Grandi Proiezioni – All Events Solutions, accenderanno le facciate del Palazzo del Capitano del Popolo, del Municipio, della Chiesa e della Torre di Sant'Andrea e, novità del 2021, la Torre del Moro.

I colori della tradizione natalizia saranno accostati quest’anno a fregi e decorazioni ispirati ai motivi dei medaglioni delle Corporazioni delle Arti e dei Mestieri del Corteo Storico di Orvieto. Questi disegni, in particolate, si ritroveranno sulle facciate del Palazzo del Capitano del Popolo e del Municipio. Trenta, come noto, le Corporazioni che sfilano nel Corteo Storico di Orvieto, a rappresentare antiche arti e mestieri.

Ogni gonfalone è fissato su un supporto di metallo la cui parte terminale è in sé un’opera d’arte. Trenta medaglioni ideati, disegnati e dipinti a mano dalla compianta Lea Pacini. I motivi dei medaglioni e le loro cromie riportano a fiori stilizzati con riferimenti medievali, mentre sul retro è dipinta la prima lettera della rispettiva corporazione montata. 

L’illuminazione della Torre del Moro è, invece, un omaggio al ritorno in città, dopo la pandemia, della musica di Umbria Jazz Winter. Sulle quattro facciate della torre campeggeranno i vivaci colori del manifesto della 28esima edizione, che si terrà da mercoledì 29 dicembre a domenica 2 gennaio, ideato e realizzato dall’artista orvietano Maurizio Rosella.

"Lo scorso anno - spiega il sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani - le immagini dei palazzi del centro storico illuminati nel primo Natale della pandemia avevano fatto il giro d’Italia perché, malgrado tutto, avevano trasmesso la voglia di una città di resistere alle difficoltà e di non smettere di pensare alla ripartenza. Oggi, purtroppo, l’emergenza sanitaria non è ancora definitivamente alle spalle ma grazie alla campagna vaccinale e alle attenzioni che ognuno di noi deve continuare ad avere, possiamo tornare a condividere la bellezza della nostra città che in questo periodo dell’anno si veste dei colori del Natale e della festa per essere ancora più scintillante.

Le nostre illuminazioni artistiche non sono solo decorazioni natalizie ma, come già lo scorso anno, vogliono raccontare la storia e l’identità di questa città. Abbiamo quindi scelto di omaggiare il nostro glorioso passato, con i fregi medievali del Corteo Storico che ci auguriamo poter tornare a vedere sfilare nel 2022, e il nostro presente, il festival internazionale di Umbria Jazz Winter che tornerà ad animare la fine dell’anno. Entrambi, e tutti noi, rivolti con lo sguardo verso un futuro che ci auguriamo sia luminoso come i nostri palazzi magici".  

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.