A Francesco Montanari il Premio della Rete dei Festival di Cinema dell'Umbria

Classe 1984, romano, un diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e una lunga sfilza di personaggi a cui ha prestato volto, anima e corpo. Uno su tutti, "Il Libanese" delle serie tv "Romanzo Criminale" che, nel 2008, lo ha reso popolare ai più. Da "Aldo Moro. Il Presidente" ad "Appunti di un venditore di donne", passando per "Squadra Antimafia 5" e "Il Cacciatore", Francesco Montanari è condirettore artistico del Teatro Comunale "Giuseppe Manini" di Narni.
Ed è qui che sabato 11 dicembre, alle 21.15, riceverà il Premio istituito dalla Rete dei Festival di Cinema dell'Umbria – nata nel 2017 e composta da cinque realtà che operano sul territorio regionale come il Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema, Umbria Film Festival di Montone, Terni Film Festival, Le Vie del Cinema di Narni e PerSo – Perugia Social Film Festival. Un riconoscimento, alla sua prima edizione, a chi si impegna.
E, attraverso la propria attività, valorizza e promuove il cuore verde d’Italia. "Un premio speciale – spiegano i promotori – con cui si vuole omaggiare chi contribuisce, con la propria presenza e il proprio lavoro, a veicolare l’immagine della regione a livello nazionale". Una filosofia condivisa anche dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Narni, lieto di premiare l'attore affermato nel panorama televisivo e cinematografico italiano, che ha curato la Stagione di Prosa 2021/2022.
Nelle intenzioni, il Premio della Rete dei Festival di Cinema dell'Umbria verrà riproposto anche negli anni a venire e, di volta in volta, sarà consegnato in una location diversa, coinvolgendo così tutte le realtà che fanno parte del sodalizio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.