cultura

"Orvieto Cinema Fest" va in trasferta. Spinoff al Moonwalk Studio di Brescia

lunedì 29 novembre 2021

A due mesi dalla quarta edizione tenutasi sulla Rupe – al Teatro Mancinelli, le proiezioni tornate in presenza, e a Palazzo Coelli, la mostra delle 15 opere finaliste del contest d'illustrazione sul tema "Diversità & Identità" – "Orvieto Cinema Fest" ha riacceso il proiettore in trasferta per uno spinoff tenutosi al Moonwalk Studio di Brescia, vivace spazio multifunzionale specializzato in fotografie e produzioni video. È qui, tra cuscini e popcorn, che sabato 27 novembre sono stati proiettati alcuni dei 26 corti protagonisti dell'edizione 2021.

In particolare "Good German Work" di Jannis Alexander Kiefer (Germania, 2020), vincitore del Premio Best International, "The Game" di Roman Hodel (Svizzera, 2020), "Ecorce" di Samuel Patthey e Silvain Monney (Svizzera, 2020), "Gioja22" di Stefano De Felici (Italia, 2020), vincitore del Premio Best Music, "Nuvole Passeggere" di Stefano Cipani (Italia, 2021), anteprima mondiale e vincitore del Premio Best Animation e "Jihad Summer Camp" di Luca Bedini (Italia, 2021).

In attesa della quinta edizione, già messa in calendario da martedì 20 a sabato 24 settembre 2022, il festival internazionale di cortometraggi nato ad Orvieto nel 2018 da un’idea di Sara Carpinelli e Stefania Fausto con l’obiettivo di valorizzare la forma di espressione artistica del film breve continua a portare avanti il suo impegno, anche attraverso questo tipi di incontri. Altri ne seguiranno, sostenuti dal desiderio di andare oltre – e, in questo caso, al di fuori – il singolo evento.

"L'obiettivo – spiegano le organizzatrici di Orvieto Cinema Fest che, da quest'anno, è diventato ufficialmente un'organizzazione di volontariato – è quello di promuovere il cinema internazionale emergente fino a diventare, sempre di più, un punto di riferimento per gli amanti del cortometraggio e del cinema indipendente, non solo attraverso le proiezioni ma anche con incontri, scambi e approfondimenti tematici".

Per ulteriori informazioni:
www.orvietocinemafest.com 

Foto: Erminando Aliaj

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.