A cento anni dalla nascita una mostra omaggia Pietro Saracini, il fabbro scultore

Per i cento anni dalla nascita dell'artigiano artista, Pietro Saracini, "fabbro scultore", il Comune di Città della Pieve e il Capitolo della Concattedrale dei Santi Gervasio e Protasio hanno organizzato una mostra che ne celebra il grande talento, curata e allestita da Luca Marchegiani e Matteo Pifferi. L'inaugurazione è prevista per domenica 28 novembre, alle 17.30, nelle Cripte del Duomo.
La mostra ospiterà alcuni disegni a matita, manufatti in ferro battuto, sculture, bassorilievi e altorilievi, di tema religioso, messe a confronto con alcune opere esposte nel museo del Duomo: stringendo la maglia che ha tenuto insieme, fino ad oggi, il meraviglioso intreccio di cultura e tradizioni della città, come dimostrano la produzione dello stesso Saracini o di pittori pievesi come Filiberto Cappannini e Antonio Marroni.
Per lasciare un segno tangibile e la memoria del suo importante lascito, la figlie di Pietro Saracini hanno deciso di donare due opere, una al Museo del Duomo, il grande altorilievo con la Via Crucis, ed una al Comune di Città della Pieve, il busto di Pietro Vannucci, detto il Perugino.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.