cultura

Via al corso di musica liturgica tenuto da don Roberto Bracaccini

mercoledì 20 ottobre 2021

I direttori, organisti e responsabili delle corali di Acquapendente, Onano, Proceno e Torre Alfina nell’ambito delle iniziative diocesane di Unità Pastorale organizzeranno a partire da novembre fino a maggio, l'ultimo giovedì di ogni mese, un corso di musica liturgica. A tenerlo sarà don Roberto Bracaccini. Il Maestro ha compiuto gli studi musicali in flauto traverso, organo e musica corale e corsi di perfezionamento in musica sacra e canto gregoriano.

Dal 1995 al 2000 è stato organista presso la Basilica di San Flaviano di Montefiascone dove, negli stessi anni, ha fondato e diretto il Coro Polifonico. In occasione dell’Anno Giubilare del 2000 ha rifondato, dopo 60 anni di inattività, la Cappella Musicale della Basilica Cattedrale di Viterbo della quale è maestro direttore.

In qualità di direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano e responsabile della Commissione di Musica Sacra ha curato e diretto tre raduni diocesani di corali polifoniche, la compilazione del repertorio diocesano di canti liturgici, l’animazione musicale di tutte le celebrazioni diocesane e la celebrazione eucaristica in occasione della visita di Benedetto XVI a Viterbo e Bagnoregio (2009), per la quale ha composto alcuni brani.

È autore, inoltre, di composizioni vocali e strumentali, specialmente per il servizio liturgico della Cattedrale, e di trascrizioni e rielaborazioni in particolare degli antichi repertori liturgici del nostro Territorio. Dall’Anno Accademico 2012-2013 è docente di Musica Sacra presso l’Istituto Teologico "San Pietro" di Viterbo.

Dal 2003 è collaboratore stabile dell’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini” in qualità di accompagnatore. Ha diretto le prime esecuzioni della cantata "Oppressit me dolor" e della "Piccola Cantata di Natale" per soli, coro e orchestra di Vincenzo Rivoglia, delle quali ha realizzato anche le relative orchestrazioni. Dall’aprile 2013 ha assunto la direzione del Coro dell’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini”, raccogliendo l’eredità dell’indimenticabile amico e maestro Vincenzo Rivoglia, del quale sta curando la pubblicazione integrale delle sue opere.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.