In partenza all'Unitre i "Viaggi in Etruria" guidati dal professor Giuseppe Maria Della Fina

Giuseppe Maria Della Fina, direttore scientifico della Fondazione per il Museo "Claudio Faina", è pronto ad arricchire il calendario culturale dell’Unitre di Orvieto con il suo percorso di storia antica, intitolato quest'anno "Viaggi in Etruria", che si terrà al Museo “Emilio Greco”, gentilmente messo a disposizione dall’Opera del Duomo.
Questo il programma delle tre lezioni:
- lunedì 25 ottobre alle 17 "Elisabeth Hamilton Gray: una donna alla scoperta dell’Etruria";
- lunedì 8 novembre alle 17 "George Dennis: l’Etruria vista e narrata";
- lunedì 22 novembre alle 17 "David Herbert Lawrence: il fascino delle terre etrusche".
"La scoperta dell’antica Etruria - anticipa il professor Della Fina - è stata affidata anche ai viaggiatori che hanno attraversato la regione: antiquari, archeologi, artisti, scrittori. Ognuno ovviamente con il proprio bagaglio di conoscenze, gli “attrezzi” della professione esercitata e la propria sensibilità. Essi hanno segnalato singoli monumenti o reperti oggi magari perduti, proposto interpretazioni, ma soprattutto hanno contribuito a creare un’immagine dell’Etruria vitale ancora oggi.
Nell’analisi di tale fenomeno si potrebbe partire almeno dal Cinquecento, ma si è scelto di farlo soltanto dall’Ottocento, ovvero dal secolo durante il quale lo studio degli Etruschi divenne una vera e propria disciplina su basi progressivamente sempre più scientifiche.
In particolare si prenderanno in esame i resoconti di viaggio di tre personaggi: la scrittrice Elisabeth Hamilton Gray (Tour to the Sepulchres of Etruria in 1839, London 1840), l’archeologo e diplomatico George Dennis (The Cities and Cemeteries of Etruria, London 1848) e lo scrittore David Herbert Lawrence (Etruscan Places, London 1932)".
È prevista la lettura di stralci dei diari di viaggio, che saranno interpretati da Alberto Romizi (vicepresidente Unitre), da Giulia Barattolo e da Gilda Pascucci, allievi del Laboratorio di Lettura Emozionale curato da Gianluca Foresi. Per partecipare agli incontri è necessario essere muniti di Green Pass ed indossare la mascherina.
Per ulteriori informazioni:
338.7323884

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.