cultura

Mostra Storica sugli Sbandieratori. "Le associazioni di settore messe a dura prova dalla pandemia"

venerdì 15 ottobre 2021

Sarà inaugurata domenica 17 ottobre, alle 15, alla Rocca Perugina di Città della Pieve la "Mostra Storica sugli Sbandieratori", prima tappa del progetto "Passione e Radici. 40 anni di rievocazione storica e non solo" che nasce dalla volontà della Lega Italiana Sbandieratori, storica realtà nazionale con sede in Umbria, di avvicinare e diffondere la conoscenza di questa nobile arte in un periodo molto difficile in cui l’attività associativa di settore ha subito gravi effetti a causa della pandemia.

La L.I.S., che ha fatto dell’arte della bandiera la sua ragion d’essere, vuole dar vita, attraverso questo progetto, ad un percorso strutturato di eventi in presenza proprio per ripercorrere i 40 anni dalla prima Parata degli Sbandieratori. "L’obiettivo è duplice in quanto vuole anche riaccendere, negli adulti e soprattutto nei giovani, la passione per la bandiera e per quelle associazioni territoriali che, da un anno a questa parte, sono state messe a dura prova dalla pandemia ma continuano a portare avanti con passione e dedizione l’attività" dice Alberto Angeli, presidente della L.I.S.

La "Mostra Storica sugli Sbandieratori", grazie al patrocinio del Comune di Città della Pieve, sarà visitabile ad ingresso libero fino al mese di dicembre e darà al visitatore la sensazione di essere in un vero e proprio viaggio nel tempo. A febbraio, poi, sempre a Città della Pieve, si svolgerà il secondo appuntamento, un convegno dal titolo "Racconta la tua parata" con la presentazione di un libro fotografico. Il progetto si concluderà a marzo ad Assisi, con l’esibizione della Nazionale Italiana di Sbandieratori e Musici. Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.