Associazione Acqua, le proposte del fine settimana tra Todi, Monte Castello di Vibio, Montecchio e Massa Martana

Nel prossimo weekend ulteriori proposte per visite ed escursioni guidate da parte dell'Associazione Acqua. "Questa volta - anticipano - osserveremo il Tevere lungo le sponde e poi dall'alto delle colline, toccheremo ruderi di antichi castelli, visiteremo siti archeologici, passeremo nei boschi e ascolteremo dalla voce dell'autore una singolare storia dell'impero romano. Infine, come sempre, al termine di ogni iniziativa degustazioni di prodotti tipici locali".
- Tra TODI E MONTE CASTELLO DI VIBIO - Trekking sabato 16 ottobre alle 15 - appuntamento parcheggio cimitero di Monte Castello di Vibio
Gli ambienti tipici a ridosso del fiume Tevere, tra campi coltivati, vegetazione ripariale e viabilità rurale Guida Ambientale Escursionistica: MARCO SAVERIO LOPERFIDO Caratteristiche itinerario: 6 km (ad anello); categoria E (escursionistico) scala CAI; dislivello + 90 - 95 m s.l.m.
Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria: cel. 349 064 2786 - ass.acqua2019@gmail.com
"HUMBRIA2O" edizione 2021
- MONTECCHIO - Trekking
Domenica 17 Ottobre - ore 09:30 - appuntamento in Piazza Garibaldi I RUDERI DELL'ANTICO CASTELLO DI PETRORO Guida Ambientale Escursionistica: ALESSIO RENZETTI Caratteristiche itinerario: 6,5 km (ad anello); dislivello 250 m s.l.m.; Categoria E (escursionistico) scala CAI. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria: cel. 349 064 2786 - ass.acqua2019@gmail.com
"HUMBRIA2O" edizione 2021
- MASSA MARTANA - Trekking e presentazione libro domenica 17 ottobre alle 10 - appuntamento alle Catacombe di Villa San Faustino IL VICUS MARTIS TUDERTIUM NELLA TARDA ANTICHITA' E LA DIFFUSIONE DEL PRIMO CRISTIANESIMO LUNGO LA VIA FLAMINIA Archeologo: STEFANO SPIGANTI Caratteristiche itinerario: 4 km (ad anello); dislivello + 100 - 100 m s.l.m.; Categoria E (escursionistico) scala CAI.
Parteciperà Marco Cappelli, scrittore e podcaster, autore di Storie d'Italia, il premiato podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, e presenterà il suo libro PER UN PUGNO DI BARBARI. COME ROMA FU SALVATA DAGLI IMPERATORI SOLDATI.
Iniziativa nell'ambito di "Umbria tardoantica - C'è un Umbria che non sai. Storie di assedi, strade, piazze, acque catacombe ad Assisi e Massa Martana".
Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria: cel. 351 758 8974 - ufficioturistico@comune.massamartana.pg.it
"HUMBRIA2O" edizione 2021

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.