"Storia d'amore, ricatti e briganti" chiude "Le Voci della Storia 2021"

Ultimo appuntamento dell'anno con "Le Voci della Storia", l’iniziativa curata dal direttore dei Musei Civici di Manciano Massimo Cardosa e da Teatro Studio di Grosseto che ha proposto una serie di spettacoli teatrali insieme a visite guidate dei borghi di Saturnia, Manciano, Montemerano e Marsiliana. Venerdì 8 ottobre, alle 17, nel borgo di Marsiliana, dalla Piazzetta della Dispensa, si leveranno le voci narranti della dottoressa Simona Pozzi, del direttore Massimo Cardosa e degli attori di Teatro Studio Grosseto, per la regia di Mario Fraschetti.
Sarà ripercorsa la storia dell'antichissimo centro e sarà rievocato, nei luoghi dove è avvenuto, un episodio accaduto all'inizio del ‘900, una “Storia d’amore, ricatti e briganti”. Al termine sarà possibile gustare un aperitivo presso il centro degustazione della Tenuta Marsiliana ad un prezzo speciale ed avere uno sconto sull'acquisto dei vini. L'iniziativa gratuita si terrà nel rispetto nel rispetto delle vigenti norme di prevenzione contro la diffusione del Covid- 19. Non è necessario il Green Pass.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
0564.620532 - mancianopromozione@gmail.com
0564.625329 - biblioteca@comune.manciano.gr.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.