Dopo la pausa estiva, al Centro Musicale "2 Play" ripartono i corsi e le attività musicali

Dopo il consueto "stop" dei mesi estivi il Centro Musicale "2 Play" di Porano riapre i battenti e chiama a raccolta tutti gli amanti della musica per un nuovo anno ricco di iniziative. Numerose sono le attività a cui è possibile iscriversi associandosi a questa realtà che opera nel territorio di Porano da quasi sei anni, con l’intento di fare del linguaggio musicale un mezzo di comunicazione, di espressione culturale e di sviluppo della persona stessa, prima ancora che della sua abilità tecnica.
Il Centro Musicale "2 Play" propone anche quest’anno percorsi formativi individuali utili ad affrontare lo studio di uno strumento nei suoi aspetti teorici, espressivi e performativi, rivolti ad aspiranti musicisti o semplici appassionati senza limiti di età e capacità. I corsi attivi propongono lo studio del pianoforte, del violino, del canto leggero, della chitarra, del basso, della batteria e, a partire da quest’anno, del flauto traverso, con la doppia finalità di apprendere la musica e di offrire un’esperienza da vivere e condividere con gli altri.
È per questo motivo che oltre ai corsi individuali al Centro Musicale "2 Play" riprendono anche i laboratori collettivi, precedentemente sospesi a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia da Coronavirus, in piccoli gruppi e nel pieno rispetto di tutte le normative anti-Covid in vigore.
Iscrizioni aperte, dunque, anche al laboratorio band, dedicato ai giovani e a chiunque desideri dar vita per la prima volta a un gruppo musicale con la supervisione di "tutor" esperto, e al Mini Music Lab, il percorso di propedeutica rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni con l’obbiettivo di fare conoscenza del mondo dei suoni e del ritmo, divertendosi e sviluppando al meglio la coordinazione motoria e le proprie capacità cognitive e relazionali.
Il Centro Musicale "2 Play" è un luogo dove l’esperienza musicale non è solo didattica, ma anche occasione di crescita, di confronto e di ascolto di sé e dell’altro. Per dar valore all’aspetto curativo e universale della musica, due proposte innovative: la musicoterapia e il laboratorio di “Educazione al Sentire”.
La musicoterapia, con incontri individuali o di gruppo, offre un percorso che stimola positivamente al cambiamento attraverso rapporti di fiducia, benessere e accoglienza favoriti dall’approccio musicale. Si rivolge a persone di ogni età con patologie o con esigenze psicologiche o comportamentali specifiche, ma anche a chi, pur senza problematiche particolari, desideri alleviare una condizione di stress o di disagio, o semplicemente migliorare la qualità della propria vita.
Il laboratorio di Educazione al Sentire consiste, invece, nell'ascolto di brani, opere e composizioni musicali mediante l'utilizzo di alcune categorie della filosofia. Un invito a conoscere meglio sé stessi e il mondo delle relazioni attraverso la musica. Esiste sempre, allora, un buon motivo per lasciarsi trasportare dall’energia delle "note", perché al Centro Musicale "2 Play" la Musica si suona, si ascolta, si vive.
Per informazioni sulle diverse attività promosse dall'Associazione Culturale "2 Play" e per conoscere le modalità di associazione e partecipazione è possibile consultare il sito web e compilare senza alcun impegno il modulo di pre-iscrizione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.